The Conjuring – Il rito finale riconquista la vetta del box office italiano

L'horror di Michael Chaves torna al primo posto degli incassi in Italia, superando Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il Castello dell'Infinito.

L’horror “The Conjuring – Il rito finale” di Michael Chaves ha riconquistato la vetta del box office italiano, incassando 630.470 euro in una settimana e raggiungendo un totale di 8.556.011 euro in tre settimane. Al secondo posto si posiziona l’anime “Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito”, con 559.319 euro settimanali e un totale di 3.901.264 euro. Al terzo posto, il ritorno in sala del classico “La tomba delle lucciole” di Isao Takahata ha incassato 314.833 euro in quattro giorni. 

Il ritorno di “The Conjuring – Il rito finale” in cima al box office

“The Conjuring – Il rito finale”, nono capitolo del franchise diretto da Michael Chaves, ha riconquistato la prima posizione nel box office italiano. Nella settimana appena trascorsa, il film ha incassato 630.470 euro, portando il totale a 8.556.011 euro in tre settimane di programmazione. Questo risultato evidenzia la continua popolarità della saga horror tra il pubblico italiano. 

“Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito” scende al secondo posto

Dopo aver debuttato al primo posto la settimana precedente, l’anime “Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito” è sceso al secondo posto. Il film ha registrato un incasso settimanale di 559.319 euro, raggiungendo un totale di 3.901.264 euro. Nonostante la discesa nella classifica italiana, il film continua a dominare il box office negli Stati Uniti. 

Il ritorno di “La tomba delle lucciole” e altre novità in classifica

Al terzo posto si trova “La tomba delle lucciole”, capolavoro anime del 1988 diretto da Isao Takahata, cofondatore dello Studio Ghibli. Il film è tornato nelle sale italiane con un’uscita evento, incassando 314.833 euro in quattro giorni. Al quarto posto scende “Material Love” di Celine Song, con Dakota Johnson, Pedro Pascal e Chris Evans, che ha incassato 283.795 euro nella settimana, raggiungendo un totale di 2.126.111 euro in tre settimane. Debutta al quinto posto “Duse” di Pietro Marcello, con Valeria Bruni Tedeschi nel ruolo di Eleonora Duse, che ha ottenuto 265.099 euro in cinque giorni. 

Nel complesso, il box office del weekend ha registrato un incremento del 13% rispetto alla settimana precedente, con un totale di 4.755.625 euro. 

le ultime news