Il presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli ha espresso preoccupazione per la possibilità che Milano non ospiti gli Europei 2032, a causa della mancata realizzazione di un nuovo stadio. Simonelli ha sottolineato che, se la situazione non cambierà, lo stadio di San Siro non potrà accogliere la manifestazione.
Preoccupazione per il futuro degli Europei a Milano
Simonelli, intervenuto in conferenza stampa dopo l’assemblea della Lega Serie A, ha dichiarato: “Da milanese adottivo, vivo a Milano dal 1982 quindi 43 anni, sarei dispiaciuto che Milano perdesse gli Europei 2032 perché non viene fatto un nuovo stadio. Ad oggi, se non succede qualcosa, vi dico già che Milano gli Europei, a mio modo di vedere, non li potrà ospitare nello stadio di San Siro. Quindi sono preoccupato, sì”. Il presidente ha aggiunto di aver discusso la questione con le proprietà e le dirigenze delle società, affermando: “Siamo allineati. Questo mio grido d’allarme è anche il grido d’allarme delle società”.
Lega Serie A in attesa di una decisione
Simonelli ha spiegato che la Lega Serie A è fiduciosa che entro il 30 settembre venga presa una decisione definitiva sulla costruzione del nuovo stadio. “Noi siamo però confidenti come Lega che entro il 30 settembre si prenda questa decisione e poi si vada dritti verso il nuovo stadio perché è interesse della città, è interesse delle squadre dare una casa accogliente ai propri tifosi ed è interesse dell’Italia poter fare un Europeo a Milano e con stadi accoglienti”, ha affermato Simonelli.
L’importanza di Milano per l’Europeo
Secondo Simonelli, ospitare gli Europei senza Milano rappresenterebbe una sconfitta per tutto il Paese. “Fare un Europeo in Italia senza farlo a Milano sarebbe una sconfitta per tutto il Paese. Siamo tutti allineati, speriamo che questo allineamento di pensiero si concretizzi in un allineamento di azione”, ha concluso il presidente della Lega Serie A.