La Serie B si conferma ancora una volta un campionato caratterizzato da una forte presenza di giovani e di calciatori italiani. Dopo la chiusura del calciomercato, le società hanno depositato le liste ufficiali in Lega Serie B e i numeri raccolti mostrano come italianità e gioventù restino elementi dominanti tra i tesserati delle venti squadre.
Presenza di calciatori italiani
Secondo i dati ufficiali, su 582 tesserati in Serie B, 439 sono in possesso del passaporto italiano. Questo significa che il 75,4% dei giocatori iscritti nelle liste delle società è italiano, mentre gli stranieri sono 143. Questi numeri confermano la tendenza della Serie B a valorizzare i calciatori del nostro Paese, mantenendo una netta maggioranza di italiani rispetto agli stranieri.
Spazio ai giovani: Under 21 e Under 23
La presenza di giovani è significativa: gli Under 21 rappresentano il 32% del totale dei tesserati, con 187 giocatori. Se si considera solo la componente italiana, la percentuale scende al 26%, ovvero più di un giocatore su quattro tra gli italiani è Under 21. Per quanto riguarda la categoria Under 23, la percentuale sale al 45% del totale, mentre tra gli italiani si attesta al 36%, pari a 208 calciatori su 263 nati entro il 2002. Questi dati indicano che una parte consistente dei giocatori in Serie B è composta da giovani potenzialmente convocabili anche dalle selezioni nazionali giovanili.
Età media delle squadre
L’età media dei calciatori in Serie B si attesta a 25,2 anni, in leggero calo rispetto alla scorsa stagione, quando era di 25,7 anni. È l’Empoli la squadra più giovane del campionato, con una media di giocatori nati nel 2003.