Sciopero treni 6 maggio: orari, linee e consigli per i viaggiatori

Tutto quello che c'è da sapere sullo sciopero dei treni del 6 maggio: orari, linee coinvolte e consigli per affrontare i disagi.

Lunedì 6 maggio 2025 è previsto uno sciopero nazionale che coinvolgerà il personale del Gruppo FS Italiane, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. L’agitazione sindacale si svolgerà nella fascia oraria compresa tra le 9:01 e le 17:00, e potrebbe causare cancellazioni, variazioni di orario e disservizi su numerosi collegamenti ferroviari, sia a lunga percorrenza che regionali. I disagi, secondo le prime stime, potrebbero interessare l’intero territorio nazionale, dalla Sicilia all’Alto Adige, con possibili ripercussioni soprattutto nelle fasce orarie non coperte dai servizi minimi garantiti.

Diritti dei passeggeri: rimborso o riprogrammazione del viaggio

Trenitalia informa che i passeggeri in possesso di biglietto per i treni coinvolti dallo sciopero potranno scegliere tra il rimborso o la riprogrammazione del viaggio.

Nel dettaglio:

  • Treni Intercity e Frecce: è possibile chiedere il rimborso fino all’orario di partenza previsto.
  • Treni Regionali: il rimborso potrà essere richiesto entro le ore 24:00 del giorno precedente lo sciopero, ovvero entro domenica 5 maggio.

In alternativa, chi non rinuncia al viaggio potrà riprogrammarlo, mantenendo condizioni di trasporto analoghe, compatibilmente con la disponibilità dei posti a bordo.

Consigli per evitare disagi

Per ridurre al minimo i disagi causati dallo sciopero, ecco cinque consigli utili: 1) Informarsi in anticipo sugli orari e le linee coinvolte, consultando i siti ufficiali delle compagnie ferroviarie. 2) Considerare l’acquisto di biglietti flessibili che permettano cambi di orario senza penali. 3) Pianificare percorsi alternativi, utilizzando mezzi di trasporto diversi. 4) Arrivare in stazione con largo anticipo per evitare sorprese dell’ultimo minuto. 5) Tenere a portata di mano i contatti delle compagnie ferroviarie per ricevere assistenza in caso di necessità. Seguendo questi suggerimenti, i viaggiatori potranno affrontare con maggiore serenità la giornata di sciopero, riducendo al minimo i disagi.

le ultime news