A tre anni dalla conclusione della trilogia di "Jurassic World", la saga dei dinosauri torna sul grande schermo con "Jurassic World: La Rinascita". Il film, diretto da Gareth Edwards, introduce una nuova trama e personaggi inediti, segnando l’inizio di una nuova fase per il franchise. Protagonista è Scarlett Johansson nel ruolo di Zora Bennett, un’agente sotto copertura incaricata di una missione pericolosa.
Una nuova missione tra dinosauri e pericoli
Ambientato nel 2027, "Jurassic World: La Rinascita" presenta un mondo in cui i dinosauri sopravvissuti si sono rifugiati in aree remote e tropicali, lontano dall’interesse umano. Zora Bennett (Scarlett Johansson) viene reclutata da un’azienda farmaceutica per collaborare con il paleontologo Henry Loomis (Jonathan Bailey) e il capo squadra Duncan Kincaid (Mahershala Ali) in una missione segreta: infiltrarsi in un’isola proibita, un tempo sede della struttura di ricerca originale di Jurassic Park, per localizzare le tre più grandi specie preistoriche della terra, del mare e del cielo. L’obiettivo è prelevare il DNA di queste creature, che potrebbe essere la chiave per un farmaco rivoluzionario.
Un cast stellare per un’avventura mozzafiato
Il film vanta un cast di alto livello, con Scarlett Johansson che guida la squadra nel ruolo di Zora Bennett. Accanto a lei, Jonathan Bailey interpreta il paleontologo Henry Loomis, mentre Mahershala Ali veste i panni del capo squadra Duncan Kincaid. La regia è affidata a Gareth Edwards, noto per "Rogue One: A Star Wars Story", e la sceneggiatura è firmata da David Koepp, già autore del "Jurassic Park" del 1993.
Un mix di azione, avventura e citazioni cinematografiche
"Jurassic World: La Rinascita" combina elementi di azione e avventura, introducendo nuovi dinosauri frutto di incroci genetici e citando film cult come "Lost", "King Kong", "Tomb Raider" e "Alien". La pellicola si propone di rinnovare il franchise, mantenendo l’essenza che ha reso celebre la saga.