Durante la terza serata del Festival di Saremo i Modà sono tornati sul palco del Teatro Ariston per la loro seconda esibizione con il brano “Non ti dimentico”.
La storia dei Modà
La partecipazione a Sanremo 2025 segna un ulteriore capitolo nella lunga carriera dei Modà, iniziata nel 2002 a Milano. La band, composta da Kekko Silvestre (voce), Enrico Zapparoli (chitarra), Diego Arrigoni (chitarra), Stefano Forcella (basso) e Claudio Dirani (batteria), ha saputo conquistare il pubblico italiano con una serie di successi che spaziano dal pop al rock melodico. Il loro percorso musicale è costellato di hit come “La notte”, “Come un pittore” e “Tappeto di fragole”, brani che hanno scalato le classifiche e consolidato la loro presenza nel panorama musicale italiano. Nel corso degli anni, i Modà hanno ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui 31 dischi di platino e un disco di diamante, un traguardo che testimonia il loro successo e la loro popolarità.
Il ritorno a San Siro
Oltre all’attività discografica, la band ha sempre avuto un forte legame con il pubblico attraverso i concerti dal vivo. Dopo il debutto negli stadi nel 2014, i Modà torneranno il 12 giugno 2025 allo Stadio San Siro di Milano con l’evento “La Notte dei Romantici”, un concerto attesissimo che promette di essere un momento indimenticabile per tutti i fan.
Kekko Silvestre
Kekko Silvestre è legato sentimentalmente a Laura dal 1999, e insieme hanno una figlia, Gioia, nata il 20 dicembre 2011. La coppia si è sposata nel 2021, celebrando le nozze con due cerimonie: una intima il 17 luglio e una più grande il 10 agosto in Sardegna. Le origini di Silvestre affondano nel sud Italia: suo padre è di Sant’Antimo, in provincia di Napoli, mentre sua madre è calabrese. Queste radici meridionali hanno influenzato la sua sensibilità artistica, contribuendo a creare quel mix di passione e autenticità che caratterizza le canzoni dei Modà.