Sanremo, Massimo Ranieri e Neri per Caso cantano “Quando”, omaggio a Pino Daniele e Massimo Troisi

Durante la serata dedicata alle cover del Festival di Sanremo, Massimo Troisi e i Neri per Caso hanno cantato sul palco dell'Ariston, "Quando" di Pino Daniele.

Stasera durante la quarta serata del Festival di Sanremo dedicata alle cover e ai duetti, Massimo Ranieri ha regalato al pubblico un’esibizione emozionante insieme ai Neri per Caso, reinterpretando il celebre brano “Quando” di Pino Daniele. Questo omaggio ha unito tre pilastri della musica partenopea, celebrando la ricca tradizione musicale napoletana sul prestigioso palco dell’Ariston.

Il brano

“Quando” è una delle canzoni più amate di Pino Daniele, pubblicata nel 1991 all’interno dell’album “Un uomo in blues”. Il brano mescola blues e musica napoletana e si distingue per la sua melodia dolce e malinconica, accompagnata da un testo che esplora temi come l’amore e la nostalgia. Il duetto, ha dichiarato Massimo Ranieri, sarà un omaggio a Pino Daniele, a dieci anni dalla sua morte, e a Massimo Troisi. La canzone fu scritta proprio per un film di Troisi, “Pensavo fosse amore… invece era un calesse”. Nel corso degli anni, “Quando” è diventata un classico della musica italiana, reinterpretata da numerosi artisti e utilizzata in colonne sonore di film, consolidando il suo posto nel cuore di molti appassionati.

La storia dei Neri per Caso

I Neri per Caso sono un gruppo vocale a cappella originario di Salerno, formatosi nel 1995. La formazione originale comprende sei membri: Ciro Caravano, Gonzalo Caravano, Domenico Pablo “Mimì” Caravano, Mario Crescenzo, Massimo de Divitiis e Daniele Blaquier. Il loro debutto avviene proprio al Festival di Sanremo nel 1995, nella sezione Nuove Proposte, dove conquistano il primo posto con il brano “Le ragazze”. Questo successo li catapulta sulla scena musicale italiana, distinguendosi per le loro armonizzazioni vocali e l’assenza di strumenti musicali nelle loro esibizioni. Nel corso della loro carriera, i Neri per Caso hanno pubblicato diversi album, collaborando con numerosi artisti di rilievo e sperimentando vari generi musicali, sempre mantenendo il loro caratteristico stile a cappella.

Il testo di “Quando”

Tu dimmi quando, quando

Dove sono i tuoi occhi e la tua bocca

Forse in Africa che importa

Tu dimmi quando, quando

Dove sono le tue mani ed il tuo naso

Verso un giorno disperato

Ed io ho sete

Ho sete ancora, ho sete ancora

Tu dimmi quando, quando

Non guardarmi adesso amore

Sono stanco

Perché penso al futuro

Tu dimmi quando, quando

Siamo angeli che cercano un sorriso

Non nascondere il tuo viso

Perché ho sete, ho sete ancora, ho sete ancora

E vivrò, sì vivrò

Tutto il giorno per vederti andar via

Fra i ricordi e questa strana pazzia

E il paradiso, che forse esiste

Chi vuole un figlio non insiste

Oh no, oh no

Tu dimmi quando, quando

Ho bisogno di te almeno un’ora

Per dirti che ti amo ancora

Tu dimmi quando, quando

Lo sai che non ti avrò e sul tuo viso

Sta per nascere un sorriso

Ed io ho sete, ho sete ancora, ho sete ancora

E vivrò, sì vivrò

Tutto il giorno per vederti andare via, uh

Fra i ricordi e questa strana pazzia

E il paradiso, che forse esiste

Chi vuole un figlio non insiste

Oh no, no, no

Lo sai che non ti avrò e sul tuo viso

Sta per nascere un sorriso

Io ho sete, ho sete ancora, ho sete ancora

Tu dimmi quando, quando…

le ultime news