Il Festival di Sanremo 2025, che si terrà dal 11 al 15 febbraio, si preannuncia come un’edizione ricca di emozioni, sorprese e, soprattutto, ospiti straordinari che arricchiranno ogni serata con la loro presenza sul palco dell’Ariston. Ogni anno, il Festival è l’occasione per assistere a performance esclusive e per incontrare grandi artisti della musica, del cinema e della televisione. La programmazione di quest’anno non farà eccezione, con una selezione di ospiti che spaziano tra il mondo della musica, del cinema, della televisione e dello sport.
Martedì 11 febbraio – Prima Serata
La serata inaugurale, come tradizione, vedrà esibirsi tutti i 28 artisti in gara con la loro canzone, ma l’attenzione sarà anche sulle prime performance degli ospiti. Il grande nome della serata sarà Jovanotti, che porterà la sua energia e il suo carisma al Festival, presentando il suo nuovo progetto musicale, “Il corpo umano vol.1”. Jovanotti è uno degli artisti più amati d’Italia e la sua presenza promette di regalare al pubblico un momento speciale. Accanto a lui, ci saranno anche Noa, cantante istraeliana e Mira Awad, cantante palestinese, che si esibiranno insieme sulla scia della storica canzone “Imagine” di John Lennon, un omaggio alla pace e alla musica universale. Inoltre, in Piazza Colombo, Raf regalerà una performance emozionante per salutare il suo pubblico.
Mercoledì 12 febbraio – Seconda Serata
La seconda serata del Festival avrà come protagonista Damiano David, il leader dei Maneskin, che si esibirà da solista per presentare nuovi brani e per celebrare il suo percorso artistico. Un altro grande ospite sarà l’attrice Vittoria Puccini, che avrà l’occasione di parlare della sua partecipazione alla nuova fiction “Belcanto”. Insieme a lei, il cast della serie contribuirà a un momento di televisione e cultura, portando sul palco la loro esperienza e il dietro le quinte della serie. Non mancherà il talento di BigMama, rapper emergente della scena musicale italiana, che si esibirà in Piazza Colombo, aggiungendo un tocco di energia rap alla serata.
Giovedì 13 febbraio – Terza Serata
La terza serata sarà davvero unica, con l’arrivo dei Duran Duran, che tornano a Sanremo per celebrare i loro 40 anni di carriera. La band, icona della musica internazionale, ha scritto pagine indelebili nella storia della musica pop e rock, e il loro ritorno sul palco dell’Ariston è un evento imperdibile. Insieme a loro, ci sarà Iva Zanicchi, che festeggerà la sua carriera straordinaria con una performance live. La cantante, che ha vinto il Festival ben tre volte, darà sicuramente uno dei momenti più emozionanti della serata. Inoltre, ci sarà anche Ermal Meta, che tornerà sul palco di Sanremo per eseguire una delle sue canzoni più amate, consolidando la sua posizione di grande autore e interprete della musica italiana.
Venerdì 14 febbraio – Quarta Serata (Serata delle Cover e dei Duetti)
La serata dedicata alle cover e ai duetti vedrà ospiti d’eccezione come Benji & Fede, che si esibiranno in Piazza Colombo portando una ventata di freschezza e divertimento. La musica sarà anche il filo conduttore di una riflessione sociale importante, grazie all’intervento di Paolo Kessisoglu, che affronterà il tema degli hikikomori, una tematica attualissima legata al disagio giovanile. La serata dei duetti sarà, come al solito, un’occasione per vedere gli artisti in gara accompagnati da altri colleghi, creando momenti di grande emozione e musica dal vivo, con il pubblico che potrà ascoltare le nuove versioni delle canzoni in gara, interpretate con stili diversi.
Sabato 15 febbraio – Quinta Serata (Finale)
La serata finale di Sanremo 2025, carica di emozioni, riserverà anche quest’anno grandi sorprese. Tra gli ospiti più attesi, ci sarà Antonello Venditti, il grande cantautore romano che tornerà sul palco dell’Ariston per celebrare una carriera che ha segnato la storia della musica italiana. Con lui, la musica del passato incontrerà quella del presente in un’operazione nostalgia che coinvolgerà il pubblico più affezionato. Oltre a Venditti, ci saranno anche ospiti legati al mondo del cinema e della televisione. Tra questi, Vanessa Scalera, l’attrice che ha conquistato il cuore del pubblico con il suo talento, sarà presente sul palco per presentare il suo nuovo progetto e discutere della sua carriera. Sanremo 2025 sarà, dunque, un Festival che non solo celebra la musica italiana, ma anche la cultura popolare, portando sul palco una vasta gamma di ospiti da ogni angolo dello spettacolo. La mescolanza tra la tradizione e l’innovazione, con ospiti del calibro di Jovanotti, i Duran Duran, e tanti altri, renderà ogni serata unica e imperdibile. Con il giusto mix di musica, riflessioni sociali e divertimento, Sanremo 2025 si prepara a essere un’edizione davvero speciale, che lascerà il segno nel cuore degli italiani.