Serata difficile per la Roma in Europa League, battuta 1-0 dal Lille all’Olimpico. I giallorossi hanno avuto l’occasione di pareggiare nei minuti finali, ma hanno fallito tre calci di rigore consecutivi. Il Bologna, invece, non va oltre l’1-1 contro il Friburgo nella seconda giornata del girone unico.
Tre rigori sbagliati dalla Roma contro il Lille
Nella sfida tra Roma e Lille, la squadra francese passa in vantaggio dopo sei minuti grazie a Haraldsson, che sfrutta un errore in uscita di Tsimikas. La Roma fatica a reagire e solo nel finale trova l’occasione per pareggiare. Tra l’82’ e l’85’, i giallorossi ottengono tre rigori consecutivi: i primi due, calciati da Dovbyk, vengono parati dal portiere Ozer e fatti ripetere dall’arbitro per irregolarità, mentre il terzo, battuto da Soulé, viene ancora respinto. Il primo penalty è stato fatto ripetere per un’entrata anticipata del difensore francese, il secondo perché il portiere aveva superato la linea di porta. Il terzo tentativo, invece, è regolare ma il risultato non cambia. Al termine della gara, Gian Piero Gasperini ha dichiarato a Sky Sport: “Non mi è mai capitato di sbagliare tre rigori nella stessa occasione. È una situazione quasi unica, casuale. Ovviamente ha compromesso il risultato. Siamo uomini di sport, ma nessuno si abbatte. Non esiste. Per fortuna si gioca ogni tre giorni e c’è sempre una nuova occasione”.
Le scelte iniziali e le occasioni mancate
Gasperini sceglie Ferguson per Dovbyk in attacco e lascia inizialmente fuori Mancini, con Ndicka al centro della difesa. L’errore della coppia Hermoso-Tsimikas regala subito il vantaggio al Lille. La Roma prova a reagire con Soulé ed El Aynaoui, ma la difesa francese si salva. Nella ripresa, Gasperini cambia più volte la formazione, ma i giallorossi non riescono a creare pericoli concreti fino alla serie di rigori sbagliati nel finale. Il Lille sfrutta gli spazi lasciati dalla Roma e solo le parate di Svilar evitano un passivo più pesante.
Bologna-Friburgo: Orsolini segna, Adamu risponde su rigore
Al Dall’Ara, il Bologna parte bene e trova il vantaggio al 29’ con Orsolini, rapido a ribadire in rete dopo una respinta corta del portiere Atubolu su tiro di Cambiaghi. Il Friburgo reagisce nella ripresa e trova il pareggio al 57’ su calcio di rigore trasformato da Junior Adamu, che spiazza Skorupski con un destro incrociato. Nel finale, il Friburgo sfiora il gol in più occasioni, ma Skorupski salva il risultato.