Roma-Eintracht: chiusura parziale della Curva Nord e multe dalla UEFA

La UEFA sanziona Roma ed Eintracht Francoforte per gli incidenti durante la partita di Europa League.

Sanzioni UEFA per Roma ed Eintracht Francoforte

La UEFA ha deciso di sanzionare la Roma e l’Eintracht Francoforte a seguito degli incidenti avvenuti durante la partita di Europa League del 30 gennaio. La Roma è stata multata di 30.000 euro e dovrà chiudere parzialmente la Curva Nord dello stadio Olimpico, precisamente i settori 46 e 47, nella prossima partita della competizione che giocherà in casa. Questo provvedimento è stato preso a causa dell’accensione e del lancio di petardi da parte dei tifosi giallorossi.

Provvedimenti contro l’Eintracht Francoforte

Anche l’Eintracht Francoforte è stato colpito da sanzioni. Il club tedesco ha ricevuto una multa di 20.000 euro e non potrà vendere biglietti ai tifosi ospiti per la prossima partita di Europa League. Tuttavia, questo divieto è sospeso per un periodo di prova di due anni. Inoltre, l’Eintracht è stato multato di ulteriori 5.000 euro per i danni causati dai propri sostenitori alle strutture dello stadio Olimpico.

Le conseguenze per i tifosi e i club

Le decisioni della UEFA hanno un impatto significativo sia sui club che sui tifosi. La chiusura parziale della Curva Nord rappresenta una penalizzazione per i sostenitori della Roma, che vedranno ridotta la loro presenza allo stadio. Allo stesso modo, i tifosi dell’Eintracht Francoforte dovranno affrontare restrizioni nella possibilità di seguire la propria squadra in trasferta. Queste misure riflettono la volontà della UEFA di mantenere un ambiente sicuro e rispettoso durante le competizioni europee, punendo comportamenti che mettono a rischio la sicurezza degli spettatori e l’integrità delle strutture sportive.

le ultime news