Report Fifa sul calciomercato di gennaio: record di trasferimenti e spese

La finestra di mercato invernale del 2025 segna nuovi record nel calcio maschile e femminile, con cifre impressionanti di trasferimenti e spese.

Record di trasferimenti e spese nel calcio maschile

Il mercato di gennaio 2025 ha segnato un nuovo record nel calcio maschile, con un totale di 5.863 trasferimenti effettuati. Questo rappresenta un aumento del 19,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. I club professionistici maschili hanno speso complessivamente 2,35 miliardi di dollari, un incremento del 57,9% rispetto all’anno precedente. Queste cifre, riportate dall’International Transfer Snapshot della Fifa, rappresentano nuovi massimi storici per la finestra invernale. I club inglesi si sono confermati i più spendaccioni, con una spesa di 621,6 milioni di dollari in commissioni di trasferimento. Seguono i club di Germania, Italia, Francia e Arabia Saudita, con cifre rispettivamente di 295,7, 223,8, 209,7 e 202,1 milioni di dollari.

Calcio femminile in crescita

Anche il calcio femminile ha visto un significativo aumento delle attività di mercato. A gennaio 2025, sono stati effettuati 455 trasferimenti internazionali, con una spesa totale di 5,8 milioni di dollari in commissioni di trasferimento. Questo rappresenta un aumento del 180,6% rispetto all’anno precedente. I club inglesi hanno guidato anche in questo settore, confermando la loro posizione di leader nel mercato dei trasferimenti. Questi dati sottolineano una crescente attenzione e investimento nel calcio femminile, che continua a guadagnare importanza a livello internazionale.

Flussi finanziari tra i club

Nel contesto del mercato maschile, i club francesi hanno ricevuto l’importo più alto in commissioni di trasferimento, pari a 371 milioni di dollari. Seguono i club di Germania con 226,2 milioni, Inghilterra con 185,2 milioni, Portogallo con 176,4 milioni e Italia con 162 milioni. Questi flussi finanziari evidenziano le dinamiche economiche tra i principali campionati europei e il crescente ruolo dell’Arabia Saudita nel mercato globale del calcio. Le cifre record del mercato di gennaio 2025 riflettono non solo l’aumento delle spese, ma anche la complessità e l’interconnessione del calcio moderno, sia a livello maschile che femminile.

le ultime news