Pechino Express: le pagelle della settima puntata, tra sorprese e delusioni

Nella settima puntata di Pechino Express, i concorrenti si sono confrontati con nuove sfide e dinamiche inaspettate. Ecco le pagelle dei protagonisti.

La settima puntata di Pechino Express 2025, andata in onda giovedì 17 aprile su Sky Uno e NOW, ha portato con sé una carica di emozioni, colpi di scena e un pizzico di caos organizzato, come da tradizione del format. Dalla partenza di tappa con le coppie mescolate, fino all’eliminazione amara dei Cineasti, la gara si è infiammata nel cuore della Thailandia, da Tha Ton a Chiang Rai. In attesa della prossima destinazione, l’affascinante Nepal, ecco le pagelle delle coppie in gara, tra rivelazioni, conferme e qualche inevitabile caduta.

Le Sorelle (Samantha e Deborah Togni) – Voto: 9

Le sorelle Togni hanno dominato la puntata con intelligenza tattica e spirito di squadra. Samantha si è dimostrata sempre più leader, mentre Deborah ha finalmente mostrato il suo lato più competitivo. La vittoria di tappa e la gestione del potere di eliminazione con decisione (anche se criticabile) confermano la loro solidità. Sono pronte per il podio.

I Complici (Giorgia Soleri e Luca De Gennaro) – Voto: 8

Una delle rivelazioni più continue di questa edizione. Anche in una puntata complicata, dove l’energia nervosa poteva giocare brutti scherzi, Giorgia e Luca sono riusciti a mantenere la lucidità e il sangue freddo. Il secondo posto conferma la loro costanza e maturità strategica. Attenzione: sono sempre più i “terzi incomodi” della corsa.

Gli Estetici (Federico Fashion Style e Christian) – Voto: 7

Tra alti e bassi, questa puntata li ha visti arrancare inizialmente, complice un malus davvero pesante – una cesta di legna da trasportare in salita – ma sono riusciti a uscirne con dignità. Il loro affiatamento cresce, ma manca ancora un colpo di reni decisivo per la svolta. Simpatici, combattivi, ma serve più concretezza.

I Medagliati (Jury Chechi e Antonio Rossi) – Voto: 6,5

Solidi come sempre, ma meno brillanti rispetto alle puntate precedenti. Jury e Antonio hanno sofferto lo scombussolamento iniziale delle coppie mixate e hanno faticato a ritrovare ritmo. Restano però una forza stabile, e la loro esperienza li aiuta a navigare anche nelle difficoltà. Potrebbero tornare prepotentemente alla ribalta.

Le Atlantiche (Martina Colombari e Aurora Ramazzotti) – Voto: 6

Salve per un soffio grazie alla scelta delle Sorelle, le Atlantiche vivono un momento di stasi. La forza emotiva di Aurora resta un punto fermo, ma a livello strategico si percepisce un po’ di smarrimento. Il potenziale c’è, ma serve più determinazione per emergere davvero in un gruppo sempre più competitivo.

I Cineasti (Nathalie Guetta e Vito Bucci) – Voto: 5

È la loro ultima pagella, e dispiace, perché nonostante i limiti fisici e caratteriali emersi più volte, Nathalie e Vito avevano una narrazione televisiva fortissima. La loro eliminazione – sancita dalla decisione delle Sorelle – chiude un percorso altalenante ma sempre autentico. L’uscita di scena di Nathalie, con il ricordo commosso della madre e il rimpianto di non vedere il Nepal, ha regalato uno dei momenti più toccanti della serata.

Verso il Nepal

L’ultimo paese di questa edizione si avvicina e la competizione entra nella fase cruciale. Le strategie si affinano, le alleanze vacillano, e ogni errore può costare caro. Con cinque coppie ancora in gara, il clima si fa teso e ogni dettaglio, una scelta sbagliata, una parola fuori posto, potrebbe fare la differenza. La settima puntata di Pechino Express 2025 ha alzato ulteriormente l’asticella. L’eliminazione dei Cineasti chiude un capitolo, ma apre a nuovi equilibri e tensioni. Le Sorelle sembrano le favorite, ma occhio ai Complici e ai Medagliati. Il Nepal si prepara ad accogliere concorrenti sempre più agguerriti. Lo spettacolo continua, e la corsa verso la finale è appena entrata nella sua fase più feroce.

le ultime news