Nuove uscite al cinema e in digitale: da ‘Duse’ a ‘Alpha’

Una panoramica sui film in uscita nelle sale e sulle piattaforme digitali, tra cui spiccano 'Duse' di Pietro Marcello e 'Alpha' di Julia Ducournau.

Questa settimana, gli appassionati di cinema possono godere di una serie di nuove uscite sia nelle sale che sulle piattaforme digitali. Tra i titoli più attesi troviamo ‘Duse’ di Pietro Marcello e ‘Alpha’ di Julia Ducournau, entrambi pronti a catturare l’attenzione del pubblico con storie intense e interpretazioni memorabili.

‘Duse’: il ritratto di una leggenda del teatro

Il film ‘Duse’, diretto da Pietro Marcello, offre uno sguardo sugli ultimi anni di vita di Eleonora Duse, una delle più grandi attrici teatrali italiane. Ambientato tra il 1917 e il 1923, il film segue la Duse nel suo ritorno sulle scene dopo un decennio di assenza, mentre affronta le sfide di un’Italia in trasformazione. Valeria Bruni Tedeschi interpreta magistralmente la protagonista, mostrando le sue passioni, le fragilità e la determinazione che l’hanno resa un’icona. Il regista combina filmati d’epoca con scene di finzione, creando un ritratto vivido e onirico della Duse. Il film è stato presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, ricevendo applausi per la sua profondità emotiva e la qualità della recitazione. 

‘Alpha’: un viaggio nel body horror contemporaneo

‘Alpha’, diretto da Julia Ducournau, è ambientato in una Francia distopica degli anni Ottanta-Novanta, dove una misteriosa epidemia trasforma le persone in statue di marmo. La giovane Alpha, interpretata da Mélissa Boros, vive con la madre medico, interpretata da Golshifteh Farahani, che lotta contro il virus. Il film esplora temi di isolamento, paura e trasformazione, con una narrazione che mescola body horror e riflessione esistenziale. Presentato al Festival di Cannes, ‘Alpha’ ha suscitato dibattiti per la sua rappresentazione cruda e provocatoria della società contemporanea. 

Altre novità in uscita

Oltre a ‘Duse’ e ‘Alpha’, questa settimana arrivano nelle sale e sulle piattaforme digitali altri titoli interessanti:

  • ‘Honey don’t!’: un thriller con Margaret Qualley nei panni di una detective alle prese con un caso intricato.
  • ‘The Life of Chuck’: adattamento cinematografico di un racconto di Stephen King, che esplora la vita di un uomo attraverso tre atti distinti.
  • ‘Jane Austen ha stravolto la mia vita’: una commedia romantica che segue le vicende di una donna la cui vita cambia dopo aver scoperto un manoscritto inedito della famosa autrice.
  • ‘Tutto quello che resta di te’: un dramma che affronta temi di perdita e rinascita attraverso la storia di una coppia in crisi.
  • ‘La valle dei sorrisi’: un film italiano con Michele Riondino, ambientato in una piccola comunità montana alle prese con segreti e misteri.
  • ‘David Gilmour – Live al Circo Massimo, Roma’: concerto-evento del leggendario chitarrista dei Pink Floyd, registrato durante la sua esibizione nella capitale italiana.
  • ‘Senza sangue’: adattamento cinematografico del romanzo di Alessandro Baricco, che esplora le conseguenze di un atto di violenza su una famiglia.
  • ‘Ballerina’: film d’animazione che racconta la storia di una giovane orfana con il sogno di diventare una ballerina all’Opéra di Parigi.

Questa selezione offre una varietà di generi e storie, garantendo agli spettatori un’ampia scelta per soddisfare i gusti di tutti.

le ultime news