Il Napoli ha pareggiato 1-1 contro la Casertana nell’amichevole disputata allo stadio Patini di Castel di Sangro. La partita ha visto il tecnico azzurro Antonio Conte schierare diversi giocatori che finora avevano avuto poco spazio nelle precedenti amichevoli e provare nuove soluzioni tattiche. Tra le novità, l’utilizzo di Mazzocchi come centrale difensivo davanti a Meret, tornato disponibile.
Esperimenti tattici e formazione iniziale
Conte ha scelto di iniziare la gara con Meret in porta, Zanoli e D’Angelo sulle fasce difensive, Mazzocchi e Obaretin al centro della difesa. A centrocampo sono partiti titolari Anguissa, Hasa e Coli Saco, mentre in attacco Lukaku è stato affiancato da Politano e Sgarbi sugli esterni. Erano assenti anche dalla panchina Olivera, Buongiorno e Juan Jesus, ancora alle prese con recuperi da infortuni e affaticamento. Il match è iniziato con ritmi bassi: Lukaku ha avuto una buona occasione all’8′, ma il portiere Zanellati ha respinto il suo tiro. Al 35′, la Casertana è passata in vantaggio con Vano, che ha segnato di testa sfruttando un errore di Zanoli. Il Napoli ha pareggiato al 43′ grazie a una giocata di Politano, che ha dribblato due difensori e segnato di sinistro.
Rientro di McTominay e secondo tempo
Nella ripresa, Conte ha inserito McTominay, lo scozzese che aveva iniziato il ritiro con un infortunio. Il centrocampista è tornato in campo al 15′ del secondo tempo insieme a Gilmour, Lang e Marianucci. McTominay ha ricevuto molti applausi dai tifosi presenti e ha mostrato una buona condizione fisica, sfiorando il gol in due occasioni nel finale, entrambe di testa: la prima su cross di Lang, la seconda su assist di Neres da punizione.
Atmosfera sugli spalti e chiusura del match
Lo stadio Patini era gremito di tifosi del Napoli, ma anche di sostenitori della Casertana, squadra che si prepara al campionato di Serie C. L’entusiasmo sugli spalti ha accompagnato tutta la partita. Dopo il pareggio mattutino, il Napoli è tornato ad allenarsi nel pomeriggio.