Il Teatro delle Vittorie di Roma è stato il luogo scelto per la camera ardente di Pippo Baudo, scomparso all’età di 89 anni. Numerosi cittadini e personalità dello spettacolo si sono riuniti per rendere omaggio al celebre conduttore televisivo.
Lino Banfi propone di intitolare il Teatro delle Vittorie a Pippo Baudo
Lino Banfi, presente alla camera ardente, ha avanzato la proposta di intitolare il Teatro delle Vittorie a Pippo Baudo. Rivolgendosi al direttore generale della Rai, Roberto Sergio, Banfi ha detto: “Roberto, perché non intitolate il Teatro delle Vittorie a Pippo Baudo?”. Sergio ha risposto: “Ne parleremo in Consiglio di amministrazione”.
Fiorello suggerisce una statua in onore di Baudo
Fiorello ha rilanciato l’idea di Banfi, suggerendo di sostituire la statua del cavallo presente davanti al teatro con una dedicata a Pippo Baudo. Questa proposta ha trovato eco tra i presenti, sottolineando l’importanza di Baudo nella storia della televisione italiana.
Il ricordo di Pupo: “A Pippo Baudo stavo antipatico”
Pupo ha ricordato il suo rapporto con Pippo Baudo, affermando: “A Pippo Baudo stavo antipatico e non gli piaceva il mio nome d’arte. Per lui, negli anni ’80 ero già finito”.