Il remake live-action di “Lilo & Stitch” ha debuttato nelle sale italiane il 21 maggio 2025, registrando un successo immediato al botteghino. Nei primi tre giorni di programmazione, il film ha incassato complessivamente 3.396.729 euro, con un incasso di 1.241.306 euro solo nella giornata di venerdì 23 maggio. Questi risultati lo posizionano al vertice della classifica degli incassi, distanziando nettamente gli altri titoli in programmazione.
Successo al botteghino e confronto con altri titoli
“Lilo & Stitch” ha superato significativamente gli incassi di altri film in programmazione. Al secondo posto, “Mission: Impossible – The Final Reckoning” ha incassato 277.971 euro nella stessa giornata, mentre “Fuori” di Mario Martone ha ottenuto 101.868 euro, posizionandosi al terzo posto. Il distacco tra il primo e il secondo posto evidenzia l’entusiasmo del pubblico italiano per il remake Disney.
Accoglienza critica e reazioni del pubblico
La critica ha accolto il film con recensioni contrastanti. Alcuni recensori hanno lodato la capacità del remake di mantenere l’essenza emotiva dell’originale, sottolineando le performance autentiche del cast e l’uso efficace degli effetti speciali. Altri, invece, hanno criticato la mancanza di originalità e l’eccessiva fedeltà alla trama del 2002, ritenendo il remake non necessario. Nonostante le opinioni divergenti, il pubblico ha risposto positivamente, come dimostrano gli incassi al botteghino.
Collaborazioni culturali e promozione del film
In occasione dell’uscita del film, le Gallerie dell’Accademia di Firenze hanno collaborato con Disney per creare un video promozionale nel quale il protagonista Stitch incontra il David di Michelangelo. L’iniziativa mira ad avvicinare persone di tutte le età alla scoperta del patrimonio culturale italiano, sfruttando la popolarità del personaggio Disney.