Le medaglie di Tokyo 2020? Ricavate da rifiuti riciclati

Non tutti sanno che le medaglie olimpiche per l'edizione di Tokyo 2020 sono state forgiate a partire da metalli recuperati attraverso tonnellate e tonnellate di rifiuti elettronici.

Le Olimpiadi rappresentano, nell’opinione condivisa, il momento massimo di espressione dei più alti valori umani.

Una celebrazione dello sport e dei sentimenti più puri e rappresentativi della nostra specie. Considerazione, quest’ultima, che non poteva non esprimersi in ogni singolo aspetto della manifestazione. Medaglie comprese.

Non tutti sanno però che le medaglie olimpiche per l’edizione di Tokyo 2020 sono state forgiate a partire da metalli recuperati attraverso tonnellate e tonnellate di rifiuti elettronici (smartphone, tablet, elettrodomestici).

I preziosissimi oro, argento e bronzo che in questi giorni vediamo appesi al collo degli atleti più forti del pianeta, sono il frutto di una bellissima iniziativa di recupero e riciclo iniziata nel 2017 e che ha permesso di recuperare migliaia di tonnellate di rifiuti altrimenti perduti per sempre e dispersi nell’ambiente.

Insomma, sul podio di queste Olimpiadi, oltre agli atleti, per una volta, ci è salito anche l’ambiente!

Notizie del giorno

ti potrebbe interessare

Madame ha presentato il suo nuovo album, il secondo, tornando anche sull’esperienza sanremese e sul caso dei green pass falsi.
Il rapper e produttore discografico Tyler, The Creator debutta il 31 Marzo 2023 con una versione deluxe del suo album di successo del 2021.