Laura Pausini ha recentemente rivelato al pubblico del Corriere Della Sera dettagli inediti sulla sua carriera e vita personale, rivelando le sfide economiche affrontate nonostante il successo, l’importanza della figlia Paola e il percorso di trasformazione fisica intrapreso.
Le difficoltà economiche nonostante il successo
Nonostante una carriera straordinaria, costellata da successi internazionali e oltre 40 milioni di copie vendute in tutto il mondo, anche nella vita di Laura Pausini non sono mancati momenti difficili, soprattutto sul piano economico. Nell’intervista, la cantante ha raccontato senza filtri una fase delicata della sua vita, rivelando quanto il successo artistico non sempre corrisponda a una stabilità finanziaria.
“Non sono una che butta via i soldi, anzi – ha dichiarato Pausini – ma quando avevo già venduto 40 milioni di copie sono rimasta senza niente… Un giorno farò i nomi”, ha aggiunto con fermezza, lasciando intendere che dietro quella situazione si celassero errori, o forse responsabilità, altrui. Le sue parole hanno subito fatto il giro dei media, sollevando interrogativi su come, anche ai vertici della musica mondiale, possano verificarsi gestioni poco trasparenti o contratti svantaggiosi per gli artisti.
Questa rivelazione getta luce su un lato spesso ignorato dell’industria discografica: le complessità economiche che possono colpire anche chi, all’apparenza, vive nel pieno del successo. Il caso di Laura Pausini, da sempre considerata una delle voci italiane più amate e rispettate a livello globale, dimostra quanto sia importante per ogni artista – indipendentemente dalla fama – essere affiancato da un team solido, affidabile e competente nella gestione finanziaria.
La sua testimonianza, oltre a colpire per la sincerità, ha aperto anche un dibattito sul rapporto tra fama e controllo economico, evidenziando quanto siano cruciali la consapevolezza e la trasparenza nelle carriere artistiche.
Il rapporto con la figlia Paola
Laura Pausini ha parlato del suo impegno nel mantenere la figlia Paola, 12 anni, con i piedi per terra. Ha spiegato: “Cerco di farle vivere una quotidianità semplice, ma siamo in un’epoca in cui noi genitori a volte non sappiamo come comportarci”. La cantante ha sottolineato le sfide legate all’uso dei dispositivi digitali da parte dei giovani, aggiungendo: “Lei tutto questo tempo libero per scoprirsi e inventarsi non ce l’ha perché ci sono gli schermi dei device”. Inoltre, ha evidenziato come la pandemia abbia influenzato le abitudini sociali di Paola, rendendo necessario rispiegare gesti quotidiani come stringere la mano o abbracciare.
La trasformazione fisica e il benessere
Negli ultimi tempi, Laura Pausini ha intrapreso un percorso di trasformazione fisica, perdendo 20 kg. Ha condiviso: “Sono dimagrita. Ho cominciato a perdere peso durante l’ultimo tour e ho iniziato a sentirmi fisicamente più forte”. La cantante ha sottolineato l’importanza di affidarsi a professionisti per raggiungere tali obiettivi, affermando: “Da adolescente, come tutte, ho seguito le diete fai-da-te, poi ho capito che bisogna affidarsi ai medici”. Questo cambiamento ha avuto un impatto positivo non solo sul suo aspetto fisico, ma anche sulla sua energia e benessere generale.