La XX edizione della Festa del Cinema di Roma si apre con “La vita va così”, la nuova commedia sociale di Riccardo Milani. Il film, ispirato a una storia vera, racconta la vicenda di Efisio Mulas, un pastore sardo che rifiuta offerte milionarie per la sua terra, opponendosi a un magnate immobiliare milanese. La pellicola, che uscirà nelle sale il 23 ottobre, affronta temi come la resistenza al capitalismo, l’attaccamento alle tradizioni locali e i conflitti comunitari.
Una storia di resistenza e identità
“La vita va così” è ambientato in uno dei paesaggi più suggestivi della Sardegna e prende spunto da una vicenda realmente accaduta, che ha fatto il giro del mondo, guadagnandosi spazio anche su importanti testate internazionali. Al centro, una comunità costretta a scegliere tra il miraggio di uno sviluppo economico e la salvaguardia del proprio territorio e della propria identità. Un conflitto moderno, profondo, trattato con il tono ironico e appassionato che contraddistingue il cinema di Milani.
Un cast d’eccezione
A dare volto e voce ai protagonisti di questa storia collettiva troviamo Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi e Geppi Cucciari. Il film è stato scritto da Riccardo Milani insieme a Michele Astori, suo storico collaboratore. Una produzione corale. Il progetto è prodotto da Mario Gianani e Lorenzo Mieli per Our Films, società del gruppo Mediawan, e da Sonia Rovai per Wildside, parte del gruppo Fremantle. La co-distribuzione italiana è affidata a Medusa Film e PiperFilm, mentre la distribuzione internazionale sarà curata da quest’ultima.
La XX edizione della Festa del Cinema di Roma
La XX edizione della Festa del Cinema di Roma si apre con “La vita va così” di Riccardo Milani, scritto insieme a Michele Astori, un film che promette di catturare l’attenzione del pubblico grazie a una storia intensa e a un cast d’eccezione, tra cui Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi e Geppi Cucciari. L’inaugurazione rappresenta un momento simbolico per la XX edizione, un’occasione per immergersi subito nell’atmosfera cinematografica che accompagnerà l’intera manifestazione.
