“La città incantata”, diretto da Hayao Miyazaki nel 2001, è stato recentemente riconosciuto dal New York Times come il miglior film d’animazione del XXI secolo. Questo riconoscimento è emerso da un sondaggio condotto dalla testata americana, che ha coinvolto oltre 500 professionisti del settore cinematografico, tra registi, attori e sceneggiatori. Il film ha superato altre celebri produzioni, tra cui “Up” e “WALL-E” della Pixar.
Un capolavoro senza tempo
“La città incantata” racconta la storia di Chihiro, una bambina di dieci anni che, durante un trasloco con i genitori, si ritrova in una città abitata da spiriti. La pellicola è stata acclamata per la sua trama complessa e avventurosa, che ha saputo conquistare sia il pubblico che la critica. Nel 2002, il film ha vinto l’Orso d’Oro al Festival di Berlino e, l’anno successivo, ha ricevuto l’Oscar per il miglior film d’animazione, diventando il primo anime a ottenere tale riconoscimento.
Successo internazionale e riconoscimenti
Oltre ai premi già citati, “La città incantata” ha ottenuto numerosi altri riconoscimenti. In Giappone, è stato visto da oltre 21 milioni di persone e ha incassato circa 30,4 miliardi di yen, superando “Titanic” al box office nazionale. A livello internazionale, il film ha incassato circa 330 milioni di dollari, consolidando la sua posizione come uno dei film d’animazione più importanti della storia.