Il film di Minecraft ha fatto il suo debutto al cinema giovedì 3 aprile, registrando incassi record e superando le aspettative di molti. Basato sul popolare videogioco, il film ha attirato un vasto pubblico, confermando l’interesse per le trasposizioni cinematografiche di videogiochi di successo.
Un debutto da record
Il film di Minecraft ha incassato 1.2 milioni di euro nel suo primo giorno di programmazione, posizionandosi al primo posto del box office. Questo risultato sorprendente ha superato le aspettative degli analisti, che prevedevano un buon successo ma non un tale trionfo. Il film ha battuto la concorrenza di altre pellicole in uscita, dimostrando la forza del brand Minecraft e la sua capacità di attrarre spettatori di tutte le età.
La trama e il cast
La trama del film ruota attorno a Ruby, una giovane ragazza che viene improvvisamente catapultata all’interno del mondo di Minecraft. Un universo fatto di blocchi, creature leggendarie e infinite possibilità creative, ma anche minacce incombenti. Quando l’Ender Dragon, la creatura più temuta e potente del gioco, si risveglia con l’intento di distruggere tutto ciò che esiste, Ruby si ritrova a guidare un gruppo eterogeneo di improbabili eroi. Insieme, dovranno affrontare una missione per salvare il mondo cubettoso, imparando il valore della collaborazione, del coraggio e dell’immaginazione. A dare vita a questa avventura, un cast ricco di volti noti del cinema e della televisione. Jason Momoa, noto al grande pubblico per i suoi ruoli da duro in film come Aquaman e Game of Thrones, interpreta un personaggio centrale nella storia, probabilmente una guida o un guerriero fondamentale per la riuscita della missione. Accanto a lui ci sarà Danielle Brooks, attrice apprezzata per le sue performance in Orange Is the New Black, che qui veste i panni di un personaggio carismatico e determinato. La protagonista Ruby ha il volto di Sebastian Eugene Hansen, giovane promessa del cinema, mentre Emma Myers, che il pubblico ha conosciuto nella serie Mercoledì, avrà un ruolo secondario ma importante nel percorso della protagonista. A portare un tocco di umorismo e imprevedibilità alla narrazione ci saranno Jennifer Coolidge, perfetta per incarnare personaggi stravaganti e comici, e Jack Black, che secondo alcune indiscrezioni interpreterà un NPC memorabile e sopra le righe, in perfetto stile Minecraft. Alla regia c’è Jared Hess, già noto per aver diretto film dal taglio ironico e fuori dagli schemi come Napoleon Dynamite e Nacho Libre. La sua impronta sarà essenziale per mantenere l’equilibrio tra azione, comicità e spirito creativo, elementi che sono alla base del videogioco originale. Il film mescolerà live action e CGI, unendo la fisicità degli attori reali con ambientazioni e creature digitali fedeli all’estetica pixelata del gioco.
Critiche e recensioni
Le recensioni del film sono state generalmente positive, con molti critici che hanno lodato la fedeltà al materiale originale e la qualità degli effetti speciali. Tuttavia, non sono mancate le critiche. Alcuni hanno sottolineato una certa prevedibilità nella trama e un eccessivo affidamento sugli effetti visivi a scapito dello sviluppo dei personaggi. Nonostante queste osservazioni, il film di Minecraft sembra aver colpito nel segno, conquistando sia i fan del gioco che i neofiti.