Ieri, lunedì 24 novembre, si è conclusa la terza stagione della serie Il Commissario Ricciardi, con un episodio finale che ha lasciato gli spettatori con un mix di emozioni contrastanti, tra amore, dolore e speranza. La serie, che ha conquistato il pubblico fin dal suo debutto, ha mantenuto un alto livello di ascolti fino all’ultimo episodio, confermandosi come uno dei programmi più amati della televisione italiana.
Un successo di ascolti
Con 3.724.000 spettatori e uno share del 22,1%, l’episodio finale ha confermato il successo della stagione, risultando essere il programma più visto della serata. Questo successo è attribuibile alla qualità della produzione, all’accuratezza dell’ambientazione e alle interpretazioni coinvolgenti dei protagonisti, che hanno saputo tenere il pubblico incollato allo schermo. Ogni episodio della terza stagione ha raccolto l’approvazione dei telespettatori, grazie alla trama avvincente e al carisma del cast, con Lino Guanciale nel ruolo del protagonista, il Commissario Luigi Alfredo Ricciardi.
Il finale
La stagione ha seguito il tormentato percorso del Commissario Ricciardi, che finalmente aveva trovato la felicità accanto a Enrica (interpretata da Maria Vera Ratti). Dopo numerosi ostacoli, i due si erano sposati e aspettavano una bambina, con la speranza di un futuro più sereno. Tuttavia, la felicità di Ricciardi è stata tragicamente interrotta dalla morte improvvisa di Enrica, un evento che ha gettato il Commissario nella disperazione più totale.
La scena della morte di Enrica, che avviene dopo il parto della loro figlia Marta, è stata una delle più strazianti dell’intera serie. Prima di morire, Enrica appare a Ricciardi in un’apparizione emozionante, chiedendogli: “Non mi dimenticare”. Questo momento ha scosso profondamente il protagonista, che si ritrova a lottare con il dolore e la solitudine, nonostante il sostegno dei suoi amici e della sua fedele Nelide (interpretata da Veronica D’Elia).
Livia accusata di omicidio
Il finale della stagione non si è limitato a trattare la tragedia personale di Ricciardi. Un altro elemento di grande tensione è stato l’accusa di omicidio mossa a Livia Lucani (interpretata da Serena Iansiti), una figura che, come sempre, ha avuto una relazione complessa con il Commissario. L’accusa di omicidio nei confronti di Livia ha messo Ricciardi di fronte a un conflitto interiore, tra il suo dovere di poliziotto e i suoi sentimenti personali verso di lei, aggiungendo ulteriore drammaticità al finale.
