Un progetto nato dal cuore
I Manetti Bros hanno scelto di raccontare una storia speciale con il loro nuovo film dedicato alla U.S. Palmese, una squadra di calcio della Calabria. Dopo il successo ottenuto con le loro opere ambientate a Napoli, i Manetti hanno deciso di spostare il loro sguardo verso Palmi, una cittadina ricca di storia e passione sportiva. “Noi a Palmi, nei suoi bar da vino e gazzosa ci siamo cresciuti: e il sogno che raccontiamo nel film l’abbiamo preso dall’idea di un cittadino palmese. La Calabria e Napoli vanno raccontate per il loro sogni: non è tutto ‘ndrangheta e camorra. Anzi” hanno dichiarato i registi al Messaggero, sottolineando come la regione offra spunti narrativi unici e affascinanti.
La trama e il cast
Etienne Morville, talento emergente del calcio mondiale nato nelle banlieue parigine, vede la sua carriera minacciata da una squalifica dovuta al suo carattere impulsivo. Nel frattempo, a Palmi, Don Vincenzo, un ex agricoltore, lancia una raccolta fondi con un obiettivo ambizioso: portare Morville a giocare per la U.S. Palmese. L’arrivo del giovane campione nella tranquilla comunità calabrese scatena una serie di eventi inattesi, destinati a trasformare la vita di tutti coloro che ne fanno parte.. Il cast include attori di rilievo come Rocco Papaleo e Claudia Gerini, che portano sullo schermo personaggi complessi e autentici. Papaleo, in particolare, ha espresso entusiasmo per il progetto, affermando che “è una storia che parla di sogni e di come il calcio possa essere un mezzo per raggiungerli”.
Il film ispiratore
Alla domanda su quale film abbia segnato la loro vita, i Manetti Bros. rispondono senza esitazione: Rocky. I due fratelli concordano sul fatto che abbia ispirato U.S. Palmese, sottolineando come il primo capitolo della saga sia stato ingiustamente sottovalutato dalla critica. “È un film scritto con una maestria incredibile: all’apparenza sembra celebrare il mito americano della vittoria, ma in realtà racconta l’epopea di un perdente”, spiegano con entusiasmo.