I film dei Fratelli Russo: una classifica dal peggiore al migliore

Un viaggio attraverso la filmografia dei Fratelli Russo, inclusa la loro ultima opera "The Electric State".

Anthony e Joe Russo, noti come i Fratelli Russo, sono tra i registi più influenti del cinema contemporaneo, soprattutto grazie al loro contributo al Marvel Cinematic Universe (MCU). Dopo aver mosso i primi passi nella regia televisiva, hanno conquistato Hollywood con alcuni dei film più amati e di successo degli ultimi anni. Ma non tutte le loro opere hanno ricevuto lo stesso consenso da parte del pubblico e della critica. Ecco una classifica dei loro film, dal meno riuscito al migliore.

7. Cherry – Innocenza perduta (2021)

Dopo aver conquistato il box office con la Marvel, i Fratelli Russo hanno tentato di cambiare registro con Cherry, un dramma biografico interpretato da Tom Holland. Il film racconta la storia vera di un giovane soldato che torna dalla guerra in Iraq con un disturbo post-traumatico e cade nel vortice della tossicodipendenza e della criminalità. Nonostante la performance intensa di Holland, il film ha ricevuto critiche contrastanti. Molti lo hanno definito eccessivamente stilizzato e caotico, con un tono che oscilla tra il drammatico e il surreale senza trovare un vero equilibrio. Un progetto ambizioso, ma che non è riuscito a convincere del tutto.

6. The Gray Man (2022)

Con The Gray Man, i Russo hanno cercato di avviare un nuovo franchise d’azione basato sul romanzo di Mark Greaney. Il cast stellare comprende Ryan Gosling, Chris Evans e Ana de Armas, ma nemmeno la loro presenza è riuscita a far decollare il film. Se da un lato il film offre sequenze d’azione spettacolari, dall’altro pecca in originalità e profondità narrativa. La trama, che segue un agente della CIA in fuga da un assassino psicopatico, è piuttosto prevedibile e i personaggi risultano poco sviluppati. Nonostante il successo su Netflix, The Gray Man non è riuscito a lasciare il segno come altri action movie moderni.

5. Extraction 2 (2023)

Sebbene tecnicamente non sia diretto dai Fratelli Russo, Extraction 2 è prodotto da loro e rappresenta uno dei progetti più riusciti della loro collaborazione con Netflix. Il sequel vede il ritorno di Chris Hemsworth nei panni del mercenario Tyler Rake, con sequenze d’azione ancora più spettacolari del primo capitolo. Rispetto a The Gray Man, il film ha una regia più efficace e un ritmo più serrato, ma la sceneggiatura rimane piuttosto debole. Tuttavia, per gli amanti dell’azione pura, Extraction 2 è una visione imperdibile.

4. Captain America: The Winter Soldier (2014)

Il primo vero successo dei Fratelli Russo nel MCU è stato Captain America: The Winter Soldier. Con questo film, i registi hanno trasformato Steve Rogers in un eroe moderno, introducendo elementi da thriller politico e regalando alcune delle migliori sequenze d’azione dell’intero universo Marvel. L’introduzione del Soldato d’Inverno e la rivelazione dell’infiltrazione dell’HYDRA all’interno dello S.H.I.E.L.D. hanno reso la pellicola una delle più apprezzate dai fan e dalla critica. Con una regia solida e un tono più maturo rispetto agli standard Marvel, The Winter Soldier ha segnato un punto di svolta per il personaggio di Captain America.

3. Captain America: Civil War (2016)

I Russo hanno alzato l’asticella con Civil War, che ha messo in scena una delle divisioni più iconiche tra gli eroi Marvel. Il film ha saputo bilanciare perfettamente il lato spettacolare con un racconto più personale e drammatico, approfondendo il conflitto tra Steve Rogers e Tony Stark. L’introduzione di Spider-Man nel MCU e il debutto di Black Panther sono stati tra i momenti più memorabili. Inoltre, la battaglia all’aeroporto rimane una delle scene d’azione più amate dai fan del franchise.

2. Avengers: Infinity War (2018)

Infinity War è stato un evento cinematografico senza precedenti. I Fratelli Russo sono riusciti nell’impresa titanica di gestire un cast immenso, creando una storia avvincente e dal ritmo incalzante. L’arrivo di Thanos ha portato una delle migliori interpretazioni di un villain nel MCU, con una narrazione che ribalta i classici schemi del genere supereroistico. Il finale, con lo snap che polverizza metà dell’universo, ha lasciato il pubblico senza parole e ha segnato uno dei momenti più sconvolgenti nella storia del cinema blockbuster.

1. Avengers: Endgame (2019)

Al primo posto non può che esserci Avengers: Endgame, la conclusione epica della Saga dell’Infinito. I Russo hanno costruito un film che è allo stesso tempo un tributo alla storia dell’MCU e un’avventura emotivamente coinvolgente. Il viaggio nel tempo, il sacrificio di Tony Stark e la battaglia finale contro Thanos hanno reso Endgame un’esperienza cinematografica senza eguali. Il film è diventato uno dei più grandi successi della storia del cinema, superando i 2,7 miliardi di dollari al box office e lasciando un segno indelebile nel cuore dei fan.

Conclusione

I Fratelli Russo hanno dimostrato di saper gestire produzioni imponenti e narrazioni complesse, regalando momenti indimenticabili al pubblico. Sebbene i loro lavori post-Marvel non abbiano ottenuto lo stesso successo, la loro impronta nel mondo del cinema resta indiscutibile. In futuro, riusciranno a replicare l’impatto che hanno avuto con l’MCU? Solo il tempo lo dirà.

le ultime news