Il Grande Fratello 2025 non riesce a risollevarsi. L’edizione condotta da Simona Ventura, pensata per rilanciare uno dei format più longevi della televisione italiana, si sta rivelando un flop in termini di ascolti e di gradimento. I dati registrati nell’ultima puntata, andata in onda giovedì 30 ottobre, parlano chiaro: appena 1,6 milioni di telespettatori e uno share del 13,1%, tra i risultati più bassi nella storia del programma.
Un crollo che preoccupa Cologno Monzese
La scommessa di Pier Silvio Berlusconi — tornare alle origini con un’edizione “Nip”, dedicata ai concorrenti non famosi — non sembra aver convinto il pubblico. Dall’inizio della stagione, il reality ha perso oltre un milione di spettatori e circa sette punti di share, segno di una crisi ormai strutturale.
Secondo quanto riportato da AffariItaliani, il clima a Mediaset sarebbe tutt’altro che sereno. L’azienda starebbe valutando una chiusura anticipata del programma, giudicando “insostenibili” i risultati d’ascolto per un format di tale portata.
Un dirigente avrebbe definito i numeri “inaccettabili”, temendo che la situazione possa compromettere non solo l’attuale edizione, ma anche la reputazione del brand Grande Fratello, uno dei simboli storici di Canale 5.
Tentativi falliti e piani di emergenza
Neppure i tentativi di ravvivare la dinamica interna alla Casa — tra flirt, gelosie e ritorni di volti noti come Sonia Bruganelli — sono riusciti a catturare l’interesse del pubblico. Anche l’esperimento del doppio appuntamento settimanale, ideato per consolidare gli ascolti, ha prodotto l’effetto opposto, frammentando ulteriormente l’audience.
Si parla ora di un ridimensionamento del format: possibile stop al doppio appuntamento o, nel caso peggiore, interruzione anticipata della messa in onda.
Mediaset riflette sul futuro del format
Le valutazioni interne riguardano non solo la programmazione, ma anche la struttura creativa del programma. Gli autori storici del reality sarebbero infatti sotto osservazione, con la possibilità di un ricambio totale del team in vista della prossima edizione VIP, affidata ad Alfonso Signorini e prevista per marzo 2026.
Dopo oltre vent’anni di storia, il reality più famoso della TV italiana è di fronte a un bivio. Mediaset dovrà decidere se salvare il format con un profondo restyling o metterlo in pausa per evitare che un marchio iconico venga definitivamente logorato.
