Giulio Beranek: dalla famiglia di giostrai al successo in ‘Gerri’

Scopri la vita e la carriera di Giulio Beranek, dall'infanzia nel mondo dello spettacolo viaggiante al ruolo da protagonista nella serie TV 'Gerri'.

Giulio Beranek, nato in una famiglia di giostrai con padre ceco e madre di origini circensi, ha vissuto un’infanzia itinerante nel mondo dello spettacolo viaggiante. A 13 anni, si avvicina al calcio entrando nel settore giovanile dell’Olympiakos, ma un infortunio al ginocchio lo costringe ad abbandonare la carriera calcistica. Successivamente, viene scoperto dal regista Alessandro Di Robilant, che lo sceglie come protagonista per il film “Marpiccolo” nel 2009, segnando l’inizio della sua carriera cinematografica. 

La carriera cinematografica e televisiva

Dopo l’esordio in “Marpiccolo”, Beranek partecipa a diverse produzioni cinematografiche e televisive. Nel 2011 interpreta Marcellino nel film “Senza arte né parte” di Giovanni Albanese. In televisione, appare in serie come “Distretto di Polizia”, “Le mani dentro la città” e “Tutta la musica del cuore”. Nel 2012 recita nel film noir “L’innocenza di Clara” di Toni D’Angelo. 

Il ruolo di Gerri nella nuova serie Rai

Nel 2025, Beranek interpreta il ruolo di Gregorio “Gerri” Esposito nella serie televisiva “Gerri”. La serie, diretta da Giuseppe Bonito e ispirata ai romanzi di Giorgia Lepore, segue le vicende di un ispettore di origine rom che risolve casi in Puglia. Gerri è un personaggio affascinante e inquieto, con un passato misterioso. La serie è composta da quattro puntate, ciascuna suddivisa in due episodi, per un totale di otto episodi. La messa in onda su Rai 1 è iniziata il 5 maggio 2025, con episodi disponibili anche su RaiPlay. 

La critica e il successo internazionale

La serie “Gerri” ha ricevuto recensioni positive dalla critica. Secondo Aldo Grasso, la serie introduce un elemento d’identità non scontato: il protagonista Gerri è un poliziotto di origine rom. Inoltre, la serie è stata venduta in numerosi paesi, tra cui Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada, Spagna, Ungheria e molti altri, ancora prima della sua uscita italiana, segno di un potenziale da vero fenomeno televisivo.

le ultime news