Gianni Morandi si racconta al Festival dello Stress: tra successi, crisi e rinascite

Il cantante bolognese ha aperto la quarta edizione del Festival dello Stress, condividendo con il pubblico le sfide e le emozioni vissute durante la sua lunga carriera.

Gianni Morandi ha inaugurato la quarta edizione di “Tutto Esaurito – Il Festival dello Stress” presso il Chiostro del Teatro Arena del Sole di Bologna. Durante l’evento, il cantante ha dialogato con lo psicoanalista Stefano Bolognini, condividendo le sue esperienze personali e professionali. 

Le sfide della carriera e la paura dell’anonimato

Morandi ha raccontato le difficoltà incontrate all’inizio degli anni ’70, dopo il grande successo degli anni ’60. Ha ammesso di essersi chiesto: “E adesso?”. Alla domanda su come si sentirebbe se nessuno lo riconoscesse più, ha risposto: “Sono abituato a essere fermato per strada da quando avevo 16 o 17 anni… certo, sarebbe strano. Quando vado in vacanza all’estero capita che non mi riconosca nessuno, e mi dispiace, quindi a volte mi metto a cantare e suonare”.

Il rapporto con la famiglia e i rimpianti

Parlando della sua vita familiare, Morandi ha riflettuto sul tempo dedicato ai figli: “Quando è nata Marianna, ero al massimo del successo e ammetto di non aver dedicato così tanto tempo ai miei due primi figli. Poi mi sono risposato e ho avuto più attenzione con il terzo, una consapevolezza diversa. Forse sono stato meglio come figlio che come padre”. Ha anche condiviso un episodio con l’attrice Paola Pitagora, riconoscendo di aver parlato male di lei in un momento difficile della sua carriera: “Ho fatto tanti errori nella vita, ma questo è stato grosso: ho trattato male lei per le cose che andavano male a me”.

La musica come terapia e la chiusura dell’evento

Morandi ha sottolineato come la musica lo aiuti a rilassarsi: “Prima di salire sul palco un po’ di stress c’è, poi canto e mi sento libero. Da ragazzo lo facevo con paura, ora mi rilassa”. L’incontro si è concluso con una performance live in cui ha eseguito alcuni dei suoi brani più amati, tra cui “Canzoni stonate”, “Vita” e “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones”.

le ultime news