George Clooney brilla a Venezia con ‘Jay Kelly’

Al Festival del Cinema di Venezia 2025, George Clooney presenta 'Jay Kelly', un film che esplora l'identità e la paternità di una star in crisi, mentre Amal Clooney incanta sul red carpet con un abito vintage ciclamino.

Al Festival del Cinema di Venezia 2025, George Clooney ha presentato “Jay Kelly”, un film diretto da Noah Baumbach che esplora l’identità e la paternità di una star in crisi. Amal Clooney ha incantato sul red carpet con un abito vintage ciclamino.

George Clooney protagonista in “Jay Kelly”

“Jay Kelly”, diretto da Noah Baumbach e co-scritto con Emily Mortimer, ha debuttato al Festival del Cinema di Venezia 2025, con George Clooney nel ruolo di una leggenda di Hollywood che affronta le sfide emotive della vita sotto i riflettori. Il film, in concorso per il Leone d’Oro, presenta un viaggio attraverso l’Europa del protagonista e del suo manager, interpretato da Adam Sandler, offrendo una miscela di umorismo e introspezione. Laura Dern veste i panni della pubblicista dell’attore, mentre il cast include anche Billy Crudup e Alba Rohrwacher. La pellicola affronta temi come il rimpianto, il sacrificio e le relazioni interrotte. Clooney, un habitué del festival, ha saltato la conferenza stampa a causa di una sinusite, ma la sua performance è stata ampiamente riconosciuta.

Amal Clooney incanta con un abito vintage ciclamino

Amal Clooney ha catturato l’attenzione al Festival di Venezia 2025 indossando un abito vintage di Jean-Louis Scherrer, un modello della collezione Autunno/Inverno 1995. L’abito, di un intenso colore ciclamino, presentava un mini dress drappeggiato con bustier senza spalline e un ampio strascico balloon. Completavano il look sandali dorati Aquazzura e una clutch Jimmy Choo. Il suo beauty look includeva capelli color “pecan pie” con onde morbide e un trucco luminoso nei toni del rosa, curato da Charlotte Tilbury. 

Accoglienza e reazioni al film

“Jay Kelly” ha ricevuto recensioni positive per la performance di Clooney, considerata una delle sue più sincere. Il film esplora la crisi esistenziale di un attore che, nonostante il successo, si sente disconnesso dalla sua vera identità e dalla famiglia. La narrazione offre uno sguardo dietro le quinte dell’industria dell’intrattenimento con umorismo e sensibilità. Nonostante l’assenza di Clooney alla conferenza stampa, il regista Baumbach ha commentato: “Anche le star del cinema si ammalano”.

le ultime news