Gabriele Patriarca: dallo Zecchino d’Oro con il “Coccodrillo come fa” al doppiaggio

Gabriele Patriarca, noto per 'Il coccodrillo come fa', racconta la sua carriera nel doppiaggio, la vita familiare e le preoccupazioni per l'intelligenza artificiale.

Gabriele Patriarca, noto per aver interpretato ‘Il coccodrillo come fa’ allo Zecchino d’Oro del 1993, ha intrapreso una carriera nel doppiaggio, prestando la voce a personaggi come Neville Paciock nella saga di Harry Potter. Oggi, a 36 anni, è sposato con la doppiatrice Eva Padoan e padre di due figli, Anita e Alessandro.

Dallo Zecchino d’Oro al doppiaggio: una carriera in evoluzione

Dopo il successo allo Zecchino d’Oro, Patriarca ha intrapreso la carriera di doppiatore, prestando la voce a numerosi personaggi, tra cui Neville Paciock nella saga di Harry Potter e Beast Boy in Teen Titans Go!. Nonostante il successo nel doppiaggio, Patriarca ha dichiarato in un’intervistaa Fanpage: “A volte mi piacerebbe essere riconosciuto per qualcosa di più adulto. Lavoro tanto, studio, ma per tanti resto il bambino del coccodrillo”.

Vita familiare e professionale: un equilibrio delicato

Patriarca è sposato con la doppiatrice Eva Padoan e insieme hanno due figli, Anita e Alessandro. Nonostante gli impegni professionali, cerca di dedicare tempo alla famiglia: “Cerco di esserci per i miei figli, anche se a volte lavoro venti ore di fila. Il bello di essere libero professionista è che posso organizzarmi: a Pasqua, ad esempio, siamo riusciti a fare un viaggio ad Abu Dhabi”.

L’intelligenza artificiale: una minaccia per il doppiaggio?

Patriarca esprime preoccupazione per l’impatto dell’intelligenza artificiale sul settore del doppiaggio: “Alcune case di produzione stanno valutando seriamente l’idea di usare l’IA per doppiare. Ma un algoritmo non può fare ciò che fa un attore. La nostra voce non è solo tecnica, è emozione, sfumatura, cultura. È un lavoro artigianale. Senza controllo, rischiamo che questa professione sparisca”.

le ultime news