Flavio Insinna compie 60 anni: dagli esordi con Gigi Proietti all’impegno sociale

Un viaggio nella carriera e nella vita di Flavio Insinna, dagli inizi con Gigi Proietti all'amicizia con Fabrizio Frizzi, fino al suo impegno nel sociale.

Flavio Insinna, nato a Roma il 3 luglio 1965, compie oggi 60 anni. Attore e conduttore televisivo, ha segnato il panorama dello spettacolo italiano con una carriera ricca di successi e un forte impegno nel sociale.

Gli esordi con Gigi Proietti

Dopo aver conseguito la maturità classica, Insinna tentò senza successo di entrare nell’Arma dei Carabinieri. Successivamente, si iscrisse alla scuola di recitazione di Alessandro Fersen e nel 1990 si diplomò al Laboratorio di esercitazioni sceniche diretto da Gigi Proietti a Roma. Questa esperienza segnò profondamente la sua formazione artistica, permettendogli di affinare le sue capacità attoriali sotto la guida di uno dei maestri del teatro italiano.

L’amicizia con Fabrizio Frizzi

Nel corso della sua carriera, Insinna ha stretto un profondo legame di amicizia con Fabrizio Frizzi. I due condivisero non solo il palcoscenico televisivo, ma anche valori e passioni comuni, consolidando un rapporto che andava oltre la semplice collaborazione professionale.

L’impegno nel sociale

Oltre alla carriera artistica, Flavio Insinna si è distinto per il suo impegno nel sociale. Nel 2015, ha donato a Medici Senza Frontiere la sua barca di 14,80 metri, "Roxana", affinché fosse utilizzata nel Mar Egeo per il soccorso ai profughi siriani. Quando quella rotta divenne impraticabile, l’associazione restituì l’imbarcazione a Insinna, che la vendette devolvendo il ricavato alla Comunità di Sant’Egidio, sempre a sostegno dei migranti siriani. Nel 2022, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli ha conferito il premio AIRC – Credere nella ricerca, riconoscendo il suo lungo impegno a sostegno della ricerca scientifica.

le ultime news