La Rai sta considerando l’ipotesi di trasferire il Festival di Sanremo in altre località italiane a partire dal 2027. Questa possibilità è emersa a seguito delle tensioni con il Comune di Sanremo riguardo all’organizzazione dell’evento. Tra le città candidate figurano Sorrento, Viareggio, Rimini e Torino.
Le città candidate per ospitare il Festival
Diverse località italiane hanno manifestato interesse a ospitare il Festival della Canzone Italiana. In Campania, il presidente Vincenzo De Luca ha proposto Sorrento, città legata al mito di Caruso. In Toscana, Viareggio si è candidata, sottolineando le sue strutture consolidate per grandi eventi. Anche Rimini e il Gargano in Puglia hanno espresso interesse, sfruttando il loro appeal turistico internazionale.
Reazioni delle amministrazioni locali
Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha dichiarato che la città è pronta a valutare l’eventualità di ospitare il Festival, pur riconoscendo che la decisione spetta principalmente alla Rai e al Comune di Sanremo. D’altro canto, il sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, ha espresso sorpresa per le dichiarazioni di Lo Russo, affermando: “Non concepiamo assolutamente l’idea che il Festival si sposti da Sanremo”.
Posizione della Regione Liguria
Il vicepresidente della Regione Liguria, Alessandro Piana, ha ribadito l’importanza del legame tra il Festival e la città di Sanremo, dichiarando: “Il Festival di Sanremo è e deve rimanere nella sua città d’origine, a Sanremo. Si tratta di un evento che rappresenta un patrimonio culturale e identitario per la Liguria e per l’Italia intera”.