In una recente intervista al Corriere della Sera, Fabrizio Moro ha ripercorso il suo passato, ricordando il periodo in cui fu costretto ad abbandonare la musica perché “non mi dava da vivere”. Dopo anni di sacrifici e difficoltà, il cantautore romano è pronto a tornare in studio per un nuovo album e a esibirsi nei palazzetti di Roma e Milano con due concerti speciali, organizzati per celebrare i suoi 25 anni di carriera. Moro ha raccontato di essersi fermato per sette anni prima che il brano Pensa gli desse la possibilità di rilanciarsi nel mondo della musica. “La musica non mi dava da vivere, ho fatto anche l’operaio, mettevo la guaina sui tetti. E questa cosa mi è rimasta. Quando ho periodi di vuoto mi dedico al bricolage” ha rivelato l’artista, spiegando come, a un certo punto, “cantare e comporre non mi emozionava più”.
Un periodo di isolamento e depressione
Fabrizio Moro, noto cantautore italiano, ha recentemente condiviso un momento difficile della sua vita. In un’intervista, Moro ha raccontato di aver attraversato un periodo di depressione durante il quale si è isolato dal mondo. “Stavo chiuso in casa con il mio cane, non vedevo nessuno”, ha confessato. Questo isolamento lo ha portato a sentirsi come Rocky Balboa, ma senza quella determinazione che lo caratterizza: “Avevo perso gli occhi da tigre”.
La risalita e il ritorno alla musica
Nonostante il periodo buio, Fabrizio Moro è riuscito a ritrovare la forza e la motivazione per tornare alla musica. Ha spiegato che la sua passione per la musica è stata fondamentale per superare la depressione. “La musica è stata la mia salvezza”, ha dichiarato. Grazie a questo ritorno di energia, Moro ha potuto festeggiare i suoi 25 anni di carriera con due eventi speciali, dimostrando di aver ritrovato la grinta e la determinazione che lo hanno sempre contraddistinto.
Un messaggio di speranza
Fabrizio Moro ha voluto condividere la sua esperienza non solo per raccontare la sua storia, ma anche per lanciare un messaggio di speranza a chi si trova in situazioni simili. “Non bisogna mai arrendersi”, ha affermato, sottolineando l’importanza di trovare una passione o un obiettivo che possa fungere da ancora nei momenti difficili. La sua testimonianza è un invito a non perdere mai la speranza e a cercare sempre la luce anche nei momenti più bui.