F1, Hamilton e Leclerc davanti a tutti nelle libere di Monza: Ferrari in evidenza

Hamilton e Leclerc guidano la classifica nella prima sessione di prove libere del Gran Premio d'Italia a Monza. Sainz terzo con la Williams, Verstappen quarto. Leclerc assolto dopo una manovra sotto bandiera rossa.

Le Ferrari hanno subito fatto vedere il loro potenziale nella prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia a Monza. Lewis Hamilton ha chiuso davanti a tutti con il tempo di 1’20”117, seguito da Charles Leclerc, staccato di 169 millesimi. Terzo tempo per la Williams di Carlos Sainz, che ha chiuso a 533 millesimi dal leader. Max Verstappen con la Red Bull si è piazzato quarto, mentre la Mercedes di Kimi Antonelli ha ottenuto il quinto tempo, a 823 millesimi da Hamilton.

Leclerc secondo dietro Hamilton 

Charles Leclerc ha confermato la competitività della Ferrari, piazzandosi subito alle spalle di Hamilton. Il monegasco ha chiuso la sessione con un distacco di 0.169 secondi dal compagno di squadra. “Abbiamo lavorato bene fin dall’inizio e il feeling con la macchina è positivo”, ha dichiarato Leclerc. La Ferrari ha mostrato un buon passo, mentre le McLaren, indicate da molti come favorite, hanno preferito non scoprirsi troppo: Lando Norris ha chiuso sesto, staccato di 0.904 secondi, mentre la vettura di Oscar Piastri è stata affidata al rookie Alexander Dunne, che ha concluso sedicesimo.

Sainz terzo, Verstappen e Antonelli inseguono

Carlos Sainz ha portato la Williams in terza posizione, fermando il cronometro a 0.533 secondi da Hamilton. Max Verstappen con la Red Bull si è dovuto accontentare del quarto tempo, a 0.575 secondi dal leader. Kimi Antonelli, al volante della Mercedes, ha chiuso quinto, con un distacco di 0.823 secondi. 

Leclerc assolto dopo la manovra sotto bandiera rossa 

Durante la sessione, Charles Leclerc è stato protagonista di una manovra che ha suscitato qualche polemica. Il pilota Ferrari ha superato Hulkenberg in regime di bandiera rossa, esposta dopo l’uscita di pista del francese Hadjar. Alcune squadre rivali hanno contestato la manovra, ma i commissari hanno deciso di assolvere Leclerc, ritenendo che non ci fossero gli estremi per una penalità.

le ultime news