Eurovision Song Contest 2026: Vienna ospiterà l’evento

Vienna è stata scelta come città ospitante dell'Eurovision Song Contest 2026, che si terrà a maggio presso la Wiener Stadthalle.

Vienna è stata designata come città ospitante dell’Eurovision Song Contest 2026, che si terrà a maggio presso la Wiener Stadthalle. L’annuncio è stato fatto dalla radiotelevisione pubblica austriaca ORF, organizzatrice dell’evento. Questa sarà la terza volta che Vienna ospiterà il concorso, dopo le edizioni del 1967 e del 2015.

La scelta di Vienna come città ospitante

Dopo la vittoria dell’artista austriaco JJ con la canzone “Wasted Love” all’Eurovision 2025 tenutosi a Basilea, l’Austria ha acquisito il diritto di ospitare l’edizione successiva del concorso. La ORF ha valutato diverse città candidate, tra cui Innsbruck, ma ha scelto Vienna per la sua infrastruttura, logistica e fattibilità economica. Il direttore generale della ORF, Roland Weißmann, ha dichiarato: “Dopo un’attenta valutazione e basandoci su un giudizio unanime della giuria, la ORF ha concluso che la candidatura di Vienna è la più attraente non solo in termini di infrastruttura e logistica, ma anche economicamente”. 

Dettagli dell’evento

L’Eurovision Song Contest 2026 si svolgerà presso la Wiener Stadthalle, la più grande arena al coperto dell’Austria. Le semifinali sono previste per il 12 e 14 maggio, mentre la finale si terrà il 16 maggio 2026. Il sindaco di Vienna, Michael Ludwig, ha espresso soddisfazione per la scelta della città e ha annunciato un budget di circa 22,6 milioni di euro per finanziare il concorso e gli eventi pubblici correlati. Ha sottolineato l’importanza di rendere gli eventi culturali accessibili a tutti, indipendentemente dalle possibilità economiche.

Il percorso di JJ e il successo dell’Austria all’Eurovision

JJ, nome d’arte di Johannes Pietsch, ha vinto l’Eurovision 2025 con “Wasted Love”, una performance che ha combinato elementi operistici con influenze techno. Questa vittoria segna la terza per l’Austria nella storia del concorso, dopo i successi di Udo Jürgens nel 1966 e Conchita Wurst nel 2014. JJ, che si esibisce anche all’Opera di Stato di Vienna, ha ottenuto il primo posto sia nel voto della giuria che nel televoto, totalizzando 436 punti. 

le ultime news