Stasera, 13 maggio 2025, alle 21:00, si terrà la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025 presso la St. Jakobshalle di Basilea, Svizzera. Questa serata vedrà la partecipazione di 15 paesi in gara, oltre alle esibizioni di alcuni artisti già qualificati per la finale.
Programma della serata
La scaletta della prima semifinale prevede le seguenti esibizioni:
- Islanda: Væb con “Róa”
- Polonia: Justyna Steczkowska con “Gaja”
- Slovenia: Klemen con “How Much Time Do We Have Left”
- Estonia: Tommy Cash con “Espresso macchiato”
- Spagna: Melody con “Esa diva” (già qualificata per la finale)
- Ucraina: Ziferblat con “Bird of Pray”
- Svezia: KAJ con “Bara bada bastu”
- Portogallo: Napa con “Deslocado”
- Norvegia: Kyle Alessandro con “Lighter”
- Belgio: Red Sebastian con “Strobe Lights”
- Italia: Lucio Corsi con “Volevo essere un duro” (già qualificato per la finale)
- Azerbaigian: Mamagama con “Run with U”
- San Marino: Gabry Ponte con “Tutta l’Italia”
- Albania: Shkodra Elektronike con “Zjerm”
- Paesi Bassi: Claude con “C’est la vie”
- Croazia: Marko Bošnjak con “Poison Cake”
- Svizzera: Zoë Më con “Voyage” (già qualificata per la finale)
- Cipro: Theo Evan con “Shh”
Lucio Corsi, rappresentante dell’Italia, si esibirà intorno alle 22:30 con il brano “Volevo essere un duro”. Subito dopo, sarà la volta di Gabry Ponte, in gara per San Marino con “Tutta l’Italia”. Entrambi gli artisti sono già qualificati per la finale del 17 maggio.
Dove seguire l’evento
La prima semifinale sarà trasmessa in diretta su Rai 2 a partire dalle 21:00. Sarà possibile seguirla anche in streaming su RaiPlay e in diretta radiofonica su Rai Radio 2. Per chi dispone di dispositivi compatibili, l’evento sarà disponibile in 4K su Rai 4K (canale 210 di TivùSat o canale 101 del Digitale Terrestre).
Tributo a Céline Dion
Durante la serata, è previsto un tributo speciale a Céline Dion, in occasione del 35° anniversario della sua vittoria all’Eurovision Song Contest del 1988, quando rappresentò la Svizzera con il brano “Ne partez pas sans moi”. Questo omaggio celebrerà l’importante contributo dell’artista alla storia della competizione.