Emporio Armani: emozione e standing ovation alla prima sfilata senza Giorgio Armani

La prima sfilata di Emporio Armani dopo la scomparsa di Giorgio Armani ha suscitato profonda emozione, con un tributo sentito da parte di modelle e pubblico.

La prima sfilata di Emporio Armani senza il fondatore Giorgio Armani, scomparso il 4 settembre 2025, ha suscitato profonda emozione tra i presenti. L’evento si è svolto all’Armani Teatro di Milano, lo stesso luogo che poche settimane prima aveva ospitato la camera ardente dello stilista. L’assenza di “Re Giorgio” era palpabile, e il pubblico ha reso omaggio con una standing ovation e occhi lucidi. 

La collezione “Ritorni”: un omaggio allo stile di Giorgio Armani

La collezione presentata, intitolata “Ritorni”, è stata curata personalmente da Giorgio Armani fino agli ultimi giorni. I capi hanno riflettuto il suo inconfondibile stile, con silhouette leggere, colori neutri e un dialogo tra maschile e femminile. Elementi come chiusure a kimono, cinture obi e motivi ikat si sono fusi con giacche leggere, parka e spolverini, creando un guardaroba fluido e urbano. 

Un finale carico di emozione e tributi

Al termine della sfilata, le modelle sono uscite in passerella battendo le mani, un gesto che ha coinvolto il pubblico in una lunga standing ovation. Gli occhi di tutti erano rivolti alla porta da cui Giorgio Armani era solito uscire per salutare, che questa volta è rimasta vuota, simbolo potente della sua assenza.

Il lascito di Giorgio Armani: “Casa Mariù”

Prima della sua scomparsa, Giorgio Armani aveva progettato “Casa Mariù”, un’iniziativa benefica dedicata ai bambini e al loro diritto all’istruzione, in collaborazione con Caritas Ambrosiana. Il progetto, intitolato in onore della madre dello stilista, prevede interventi concreti in sei Paesi del mondo. 

le ultime news