Eleonora Giorgi: l’ultimo saluto alla Chiesa degli Artisti

I funerali di Eleonora Giorgi si sono svolti alla Chiesa degli Artisti, rispettando le sue ultime volontà.

L’ultimo saluto a Eleonora Giorgi

I funerali di Eleonora Giorgi si sono tenuti presso la Chiesa degli Artisti a Roma, un luogo simbolico per molti personaggi del mondo dello spettacolo. La cerimonia è stata organizzata nel rispetto delle ultime volontà dell’attrice, che aveva espresso precise disposizioni per il suo addio. Tra queste, la scelta dei brani musicali che hanno accompagnato il rito, selezionati personalmente da Giorgi per creare un’atmosfera intima e riflessiva.

Le ultime volontà dell’attrice

Eleonora Giorgi aveva pianificato con cura ogni dettaglio del suo funerale. Tra le sue richieste, vi era la presenza di specifici brani musicali che amava particolarmente. Queste canzoni, scelte per il loro significato personale, hanno risuonato nella chiesa, creando un momento di grande emozione per i presenti. Inoltre, Giorgi aveva espresso il desiderio che la cerimonia fosse un’occasione per celebrare la vita e non solo un momento di dolore.

La partecipazione del mondo dello spettacolo

La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi amici, colleghi e fan, accorsi per rendere omaggio a una delle figure più iconiche del cinema italiano. La camera ardente, allestita prima del funerale, ha registrato una significativa affluenza di persone desiderose di porgere l’ultimo saluto all’attrice. La costumista e amica di lunga data, Nicoletta Ercole, ha curato l’organizzazione delle esequie, rispettando le volontà espresse da Eleonora Giorgi riguardo alla cerimonia funebre.  Durante la funzione, le note di “A Whiter Shade of Pale” dei Procol Harum hanno accompagnato l’ingresso del feretro, mentre “Wish You Were Here” dei Pink Floyd ha segnato il momento conclusivo, in linea con i desideri dell’attrice che aveva espresso la volontà di avere queste canzoni durante il suo funerale. La scomparsa di Eleonora Giorgi ha suscitato profonda commozione nel mondo dello spettacolo e tra il pubblico. I suoi profili social sono stati inondati da messaggi di cordoglio, testimonianza dell’affetto e della stima che il pubblico nutriva nei suoi confronti. Inoltre, è stata avviata una petizione su Change.org per intitolarle via Elio Lampridio Cerva a Roma, luogo simbolo del film “Borotalco” in cui l’attrice ha recitato.

Un messaggio di speranza

Durante la cerimonia, è emerso un messaggio di speranza e di riflessione sulla vita. Eleonora Giorgi, che aveva affrontato con coraggio la sua malattia, aveva spesso sottolineato l’importanza di vivere ogni giorno come un dono. “Non perdete tempo in cose futili”, aveva dichiarato in una delle sue ultime interviste, invitando tutti a concentrarsi su ciò che conta davvero. Questo messaggio è stato ricordato durante il funerale, come un’eredità spirituale che l’attrice ha lasciato a chi l’ha conosciuta e amata.

le ultime news