Due alpinisti italiani risultano dispersi in Nepal, nella zona dell’Himalaya, dopo essere stati sorpresi da una forte nevicata. I due si trovavano sul monte Panbari, a circa 6.900 metri di quota, quando hanno perso i contatti con il resto della spedizione. Le ricerche sono in corso, ma le condizioni meteorologiche stanno rendendo difficili le operazioni di soccorso.
Situazione dei dispersi e dettagli sull’ascensione
I due alpinisti italiani erano impegnati nella scalata del monte Panbari, una vetta poco frequentata dell’Himalaya nepalese. I due sarebbero stati bloccati da una bufera di neve che ha colpito la zona nei giorni scorsi. Le comunicazioni con il campo base si sarebbero interrotte improvvisamente, facendo scattare l’allarme tra gli altri membri della spedizione. Le autorità locali hanno confermato che le ricerche sono in corso e che sono state attivate squadre di soccorso specializzate.
Le ricerche e le difficoltà dovute al maltempo
Le operazioni di ricerca sono ostacolate dalle condizioni meteorologiche avverse. Lle forti nevicate e il vento intenso rendono difficile l’accesso alla zona dove si presume si trovino gli alpinisti. Le squadre di soccorso stanno monitorando la situazione e valutando la possibilità di utilizzare elicotteri non appena le condizioni lo permetteranno. Le autorità nepalesi hanno chiesto anche il supporto di esperti locali per individuare eventuali tracce degli alpinisti dispersi.
