La nuova edizione di “Domenica In” prenderà il via domenica 21 settembre 2025 su Rai 1 alle ore 14:00, celebrando il cinquantesimo anniversario del programma. Mara Venier, storica conduttrice, sarà affiancata da Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio, in una formula rinnovata che prevede una conduzione corale.
Una conduzione corale per il cinquantesimo anniversario
Per celebrare i 50 anni di “Domenica In”, Mara Venier ha deciso di condividere la conduzione con tre volti noti del panorama televisivo italiano. Tommaso Cerno, giornalista e direttore del quotidiano “Il Tempo”, curerà la rubrica dedicata all’attualità, offrendo analisi e approfondimenti sui temi del momento. Teo Mammucari, noto showman, porterà leggerezza e intrattenimento, riproponendo una versione rinnovata del celebre “Cruciverbone”, gioco che ha fatto la storia del programma. Enzo Miccio, esperto di moda e lifestyle, si occuperà di una rubrica dedicata all’amore e ai sentimenti, offrendo consigli e racconti emozionanti.
Possibile ingresso di Vincenzo De Lucia
Secondo alcune indiscrezioni, Mara Venier potrebbe avere in serbo un’ulteriore sorpresa per il pubblico di “Domenica In”. Si parla infatti dell’ingaggio di Vincenzo De Lucia, attore e imitatore napoletano, celebre per le sue esilaranti imitazioni di personaggi femminili del mondo dello spettacolo, tra cui Maria De Filippi, Francesca Fagnani e la stessa Mara Venier. La sua presenza aggiungerebbe un ulteriore tocco di ironia e spettacolo al programma, rendendo l’appuntamento domenicale ancora più imperdibile.
Un’edizione speciale per un traguardo storico
L’edizione 2025-2026 di “Domenica In” segna una tappa storica per il celebre programma di Rai 1, che celebra il suo cinquantesimo anniversario. La nuova stagione prende il via domenica 21 settembre 2025, mantenendo l’appuntamento fisso del primo pomeriggio alle ore 14:00. Alla conduzione torna Mara Venier, volto simbolo della trasmissione, che firma la sua diciassettesima edizione (ottava consecutiva) alla guida del programma. Il format, pur restando fedele alla sua struttura tradizionale, è in parte rinnovato per offrire al pubblico una stagione speciale in occasione del mezzo secolo di storia del programma. Cuore della trasmissione rimangono le interviste in stile confidenziale. Accanto a questi momenti consolidati, diverse novità, a partire dalla conduzione corale. Saltata l’annunciata presenza di Gabriele Corsi, la Rai ha deciso di affiancare alla storica conduttrice un inedito tris di volti maschili: Tommaso Cerno firma una rubrica dedicata all’attualità; Teo Mammucari anima uno spazio dedicato a un gioco telefonico interattivo pensato per coinvolgere il pubblico; Enzo Miccio cura uno spazio dedicato ai sentimenti e alle emozioni. Anche in questa stagione la trasmissione è seguita da “Da noi… a ruota libera” di Francesca Fialdini.
