Dombrovskis: “L’UE pronta a rispondere ai dazi di Trump”. La preoccupazione di Confindustria

L'Unione Europea si prepara a reagire ai dazi imposti dagli Stati Uniti, con il rischio di un impatto significativo sull'economia globale.

L’Unione Europea si prepara a reagire

Valdis Dombrovskis, vicepresidente della Commissione Europea, ha dichiarato che l’Unione Europea è pronta a rispondere ai dazi imposti dagli Stati Uniti. “Non possiamo restare a guardare mentre vengono colpiti i nostri interessi economici”, ha affermato Dombrovskis in un’intervista. La preoccupazione principale è che queste misure protezionistiche possano avere un impatto devastante sull’economia globale, con il rischio di un crollo del Pil mondiale del 7%. L’UE sta valutando l’adozione di contromisure per proteggere i propri settori strategici e mantenere l’equilibrio commerciale.

Nuovo strumento anti-coercizione

Secondo alcune fonti, l’Unione Europea potrebbe utilizzare un nuovo strumento anti-coercizione per rispondere ai dazi statunitensi. Questo strumento consentirebbe all’UE di adottare misure di ritorsione in modo più rapido ed efficace. Tuttavia, il nodo principale resta la necessità di ottenere una maggioranza qualificata tra gli Stati membri per attivare tali misure. “È fondamentale che l’UE agisca in modo unito e deciso”, ha sottolineato un funzionario europeo. La questione della maggioranza è cruciale per garantire una risposta coordinata e tempestiva.

Preoccupazioni di Confindustria

Anche Confindustria ha espresso preoccupazione per la situazione. “La preoccupazione è innegabile”, ha dichiarato un portavoce dell’associazione. “Servono misure straordinarie per affrontare le conseguenze economiche di questi dazi”. L’organizzazione ha sottolineato l’importanza di proteggere le industrie europee e di evitare un’escalation che potrebbe danneggiare ulteriormente l’economia. Confindustria ha chiesto un dialogo costruttivo tra le parti per trovare una soluzione che eviti danni irreparabili al commercio internazionale.

le ultime news