David di Donatello 2025: tutti i vincitori e i premi speciali

La cerimonia e i vincitori dei David di Donatello 2025.

La 70ª edizione dei David di Donatello, tenutasi ieri 7 maggio 2025 negli Studi di Cinecittà a Roma, ha celebrato il meglio del cinema italiano e internazionale. Condotta da Elena Sofia Ricci e Mika, la cerimonia è stata trasmessa in diretta su Rai 1, offrendo al pubblico una serata ricca di emozioni, riconoscimenti e momenti indimenticabili.

I vincitori

  • Miglior regia: per la prima volta il premio va a una donna, Maura Delpero, per Vermiglio, film che si aggiudica anche il David per il miglior film.
  • Miglior attore protagonista: Elio Germano per Berlinguer – La grande ambizione, diretto da Andrea Segre.
  • Miglior attrice protagonista: Tecla Insolia per L’arte della gioia.
  • Miglior attore non protagonista: Francesco Di Leva per Familia.
  • Miglior attrice non protagonista: Valeria Bruni Tedeschi per L’arte della gioia.
  • Miglior sceneggiatura originale: ancora un riconoscimento a Maura Delpero per Vermiglio.
  • Miglior sceneggiatura non originale: assegnato a L’arte della gioia, serie scritta da Valeria Golino con Francesca Marciano, Valia Santella, Luca Infascelli e Stefano Sardo.
  • Miglior scenografia: premiati Tonino Zera, Maria Grazia Schirripa e Carlotta Desman per Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta.
  • Miglior montaggio: Jacopo Quadri per Berlinguer – La grande ambizione.
  • Miglior autore della fotografia: Mikhail Krichman per Vermiglio.
  • Migliori costumi: premiato Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta.
  • Miglior cortometraggio: Matteo Tortone con Domenica sera.
  • Miglior regista esordiente: Margherita Vicario per Gloria!, opera che segna il suo debutto alla regia.
  • David Giovani: assegnato a Napoli – New York di *Gabriele Salvatores.
  • Miglior canzone originale: Aria! dal film Gloria!, interpretata e composta da Margherita Vicario e Davide Pavanello.
  • Miglior compositore: ancora Vicario e Pavanello per la colonna sonora di Gloria!.
  • Miglior trucco: Alessandra Vita e Valeria Visintin per Gli ultimi giorni di Maria Antonietta.
  • Miglior acconciatura: Aldo Signoretti e Domingo Santoro, sempre per Gli ultimi giorni di Maria Antonietta.
  • Miglior suono: Dana Farzanehpour, Hervé Guyader e Emmanuel De Boissieu per Vermiglio.
  • Migliori effetti visivi (VFX): Victor Perez per Napoli – New York.
  • Miglior casting: prima edizione del premio, vinto da Stefania Rodà e Maurilio Mangano per Vermiglio.
  • Miglior produzione: ancora una volta Vermiglio, portando a sei i David conquistati in questa edizione.

Se vuoi, posso anche trasformare questo elenco in un’infografica o in una tabella per una presentazione più visuale. Ti interessa?

Premi speciali

  • David alla Carriera: Pupi Avati, per la sua lunga e influente carriera nel cinema italiano.
  • David Speciale: Ornella Muti e Timothée Chalamet, quest’ultimo premiato per le sue interpretazioni in A Complete Unknown e Dune: Part Two.
  • Premio Speciale Cinecittà: Giuseppe Tornatore, per il suo contributo significativo al cinema italiano.

Altri riconoscimenti

  • Miglior Documentario: Lirica Ucraina di Francesca Mannocchi, che offre uno sguardo profondo sulla cultura ucraina.
  • David dello Spettatore: Diamanti di Ferzan Özpetek, premiato per il maggior numero di spettatori in sala.

Momenti salienti della serata

La cerimonia ha visto la partecipazione di numerose celebrità, tra cui Kylie Jenner e Timothée Chalamet, che hanno fatto il loro debutto ufficiale sul red carpet come coppia. Chalamet, premiato con il David Speciale, ha attirato l’attenzione per la sua eleganza e per la sua affettuosa presenza accanto a Jenner.

La 70ª edizione dei David di Donatello ha confermato l’eccellenza del cinema italiano, celebrando talenti affermati e nuove promesse. Una serata che ha unito emozione, arte e spettacolo, rendendo omaggio alla settima arte in tutte le sue forme.

le ultime news