Daniele Gatti annulla gli impegni con la Scala dopo la nomina di Myung-Whun Chung a direttore musicale

Il maestro Daniele Gatti ha cancellato tutti gli impegni con il Teatro alla Scala in seguito alla nomina di Myung-Whun Chung come nuovo direttore musicale, una decisione che ha sorpreso il mondo musicale milanese.

Il maestro Daniele Gatti ha recentemente annullato tutti gli impegni previsti con il Teatro alla Scala di Milano. Questa decisione è giunta dopo la nomina di Myung-Whun Chung a nuovo direttore musicale del teatro, una scelta che ha sorpreso molti nel mondo musicale milanese.

Nomina di Myung-Whun Chung a direttore musicale

Il Teatro alla Scala ha annunciato che Myung-Whun Chung assumerà il ruolo di direttore musicale a partire dalla stagione 2026-2027. Chung dirigerà l'”Otello” di Verdi per l’apertura della stagione 2026, segnando l’inizio del suo mandato. Questa nomina è avvenuta dopo che il sovrintendente Fortunato Ortombina ha consultato l’orchestra e il coro del teatro, sottolineando l’importanza di un consenso interno prima di prendere decisioni di tale rilevanza. 

Reazioni di Daniele Gatti

In seguito alla nomina di Chung, Daniele Gatti ha deciso di cancellare tutti gli impegni che aveva con la Scala. Secondo alcune fonti, Gatti era stato considerato come possibile successore di Riccardo Chailly nel ruolo di direttore musicale. Tuttavia, la scelta finale è ricaduta su Chung, portando Gatti a rivedere la sua collaborazione con il teatro. 

Implicazioni per il futuro della Scala

La nomina di Myung-Whun Chung e la conseguente decisione di Daniele Gatti sollevano interrogativi sul futuro artistico del Teatro alla Scala. Con l’addio di Riccardo Chailly previsto per il 2026 e l’annuncio di Manuel Legris di lasciare la direzione del corpo di ballo nel novembre 2025, il teatro si trova in una fase di transizione significativa. La gestione di queste nomine e delle collaborazioni future sarà cruciale per mantenere l’eccellenza artistica che ha sempre contraddistinto la Scala. 

le ultime news