Esercitazioni militari cinesi vicino a Taiwan
La Cina ha avviato una serie di esercitazioni militari su larga scala intorno a Taiwan, aumentando la tensione nella regione. Secondo quanto riportato da fonti locali, le manovre includono l’addestramento per attacchi di precisione e il dispiegamento di navi da guerra e aerei da combattimento. Le esercitazioni sono state descritte come una risposta diretta alle “provocazioni” di Taiwan e dei suoi alleati occidentali, in particolare gli Stati Uniti.
Pechino avverte: “Indipendenza di Taipei significherebbe guerra”
Il portavoce del Ministero della Difesa cinese ha dichiarato: “L’indipendenza di Taiwan significherebbe guerra”. Questo avvertimento arriva in un momento in cui le relazioni tra Pechino e Taipei sono particolarmente tese. La Cina considera Taiwan una provincia ribelle e ha sempre manifestato la sua opposizione a qualsiasi tentativo di indipendenza da parte dell’isola. Le esercitazioni militari sono viste come un chiaro segnale della determinazione di Pechino a mantenere la sua influenza su Taiwan.
Reazioni internazionali e tensioni geopolitiche
Le esercitazioni cinesi hanno suscitato preoccupazione a livello internazionale. Gli Stati Uniti, che hanno un accordo di difesa con Taiwan, hanno espresso il loro disappunto per le manovre cinesi. “Le azioni della Cina sono destabilizzanti e aumentano il rischio di errori di calcolo”, ha affermato un portavoce del Dipartimento di Stato americano. Anche altri paesi della regione hanno espresso preoccupazione per l’escalation delle tensioni, temendo che un conflitto possa avere ripercussioni su scala globale.