Ciclismo, le azzurre conquistano l’oro ai Mondiali su pista in Cile

Le cicliste italiane vincono il titolo mondiale nell'inseguimento a squadre. Le dichiarazioni delle protagoniste e del ct Marco Villa dopo il successo.

Le azzurre dell’inseguimento a squadre hanno conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali su pista in Cile, riportando il titolo in Italia tre anni dopo la prima vittoria nel 2022. Il gruppo, guidato dal ct Marco Villa, si conferma tra i migliori al mondo.

Il valore del gruppo secondo le protagoniste 

Martina Alzini ha sottolineato l’importanza della coesione all’interno della squadra: “Siamo un gruppo molto coeso: anche se cambiano le componenti, il risultato non cambia. Il bello di questa nazionale è che tutte siamo utili, ma nessuna è indispensabile”. Alzini ha aggiunto: “Il secondo titolo sembrava forse più facile dopo il primo turno, ma secondo me è stato un torneo molto avvincente. Non sono io a dirlo: lo dicono i tempi. C’erano tre squadre nettamente superiori alle altre e ottenere il miglior tempo in qualifica ci ha dato una grande mano per il primo turno e poi per la finale”.

Le emozioni delle atlete dopo la vittoria 

Vittoria Guazzini ha espresso la sua passione per la pista: “La pista è il mio cuore. La strada ha il suo fascino e vorrei togliermi delle soddisfazioni anche lì, ma devo ringraziare la squadra perché non mi ha mai detto di no: sanno che la pista mi fa bene anche mentalmente”. Guazzini ha spiegato il legame tra le compagne: “Basta uno sguardo, neanche serve capire la pedalata di quella davanti, per sapere come stiamo. Tutto questo rende la vittoria ancora più speciale”. Federica Venturelli, attesa dalla prova dell’inseguimento individuale, ha dichiarato: “Lì ho meno chance di podio perché devo ancora crescere tanto. Ma cercherò di fare il meglio possibile e di tornare a casa con una prestazione che mi renda contenta, a livello di numeri e come sfida personale”.

Il commento del ct Marco Villa 

Il commissario tecnico Marco Villa si è detto soddisfatto della prestazione delle sue atlete: “Le nostre ragazze sono state bravissime, abbiamo un gruppo giovane: l’inserimento di Venturelli, al suo primo quartetto, è stato importante. Ieri 3’09”, oggi 4’09” e titolo mondiale. È un innesto interessante, insieme a Guazzini, Fidanza, Alzini e Consonni, che sono giovani ma già esperte. A casa abbiamo anche Balsamo e Paternoster, quindi guardiamo con fiducia al futuro, alla qualifica olimpica e poi, naturalmente, alle Olimpiadi”.

le ultime news