Caso Bova: Federico Monzino si sfoga su Martina Ceretti

Federico Monzino esprime il suo disappunto nei confronti di Martina Ceretti, accusandola di averlo abbandonato dopo la diffusione delle chat con Raoul Bova.

La vicenda che coinvolge Raoul Bova e la modella Martina Ceretti continua a far discutere. Dopo la diffusione di chat private tra l’attore e la giovane, emergono nuovi dettagli e dichiarazioni da parte di Federico Monzino, l’imprenditore che ha consegnato il materiale a Fabrizio Corona.

Monzino accusa Ceretti di averlo abbandonato

In un’intervista al settimanale Oggi, Federico Monzino ha raccontato la sua versione dei fatti riguardo al rapporto con Martina Ceretti e le motivazioni che lo hanno spinto a condividere le chat con Fabrizio Corona. Monzino ha dichiarato:

“C’eravamo incontrati circa due anni fa, poi non ci siamo più visti. Un mese e mezzo fa ci siamo ritrovati e abbiamo cominciato a chattare. Da amichevole la comunicazione s’è fatta più flirty, abbiamo iniziato a vederci con frequenza, e il rapporto ha preso una piega sentimentale. Non era una relazione vera e propria. Ci siamo frequentati, è nato qualcosa tra noi e lì sono nati anche gli errori.” 

Monzino ha ammesso di aver commesso un errore nel diffondere le chat, affermando:

“Una cavolata colossale e non ho scuse. Ho una formazione, una famiglia, un’esperienza che avrebbero dovuto darmi la lucidità per decidere, e invece ho perso di vista ogni razionalità e mi sono comportato da imbecille.” 

Ha inoltre espresso il suo disappunto nei confronti di Ceretti, accusandola di averlo lasciato solo in questa situazione:

“Manco si sta facendo viva con me per sapere come sto, dato che comunque mi ha lasciato da solo in questo casino mediatico, tutto nato dal suo desiderio di avere visibilità.” 

Il Garante per la Privacy avvia un’istruttoria

A seguito della diffusione dell’audio e delle chat private, il Garante per la Privacy ha aperto un’istruttoria per accertare eventuali violazioni della normativa sulla privacy e delle regole deontologiche dei giornalisti. In una nota, l’Autorità ha dichiarato:

“L’audio, diffuso senza consenso, proviene da una conversazione privata via chat tra l’attore e un soggetto terzo. Il contenuto è stato successivamente rilanciato sui social, spesso accompagnato da post, video e vignette dal tono ironico o denigratorio, ottenendo un’ampia risonanza mediatica.”

Il Garante ha inoltre emesso un avvertimento nei confronti di tutti i potenziali utilizzatori dell’audio o di contenuti estratti dalla conversazione privata dell’attore, ribadendo che la loro ulteriore diffusione potrà comportare l’adozione di provvedimenti sanzionatori.

Martina Ceretti si ritira dai social

Dopo la diffusione delle chat e gli attacchi ricevuti online, Martina Ceretti ha deciso di disattivare il proprio account Instagram, seguito da oltre 100.000 persone, e di cambiare numero di cellulare. Secondo alcune fonti, questa scelta sarebbe stata dettata dal desiderio di sottrarsi all’attenzione mediatica e agli attacchi ricevuti. 

Nel frattempo, le indagini proseguono per fare luce sulla diffusione illecita dei messaggi e sulle eventuali responsabilità dei soggetti coinvolti.

le ultime news