Australian Open, finisce il sogno di Francesco Passaro: eliminato al secondo turno

Il tennista umbro Francesco Passaro viene eliminato dall'Open di Australia al secondo turno dal francese Benjamin Bonzi.

Per la prima volta nel tabellone di uno Slam

Finisce al secondo turno la favola del tennista Francesco Passaro, 24enne perugino. Entrato per la prima volta in carriera nel tabellone principale di uno Slam dopo il forfait di Fabio Fognini, aveva superato il primo turno grazie al ritiro del bulgaro Grigor Dimitrov. È stato al secondo turno sconfitto dal francese Benjamin Bonzi in quattro set. Il 2025 è iniziato nel migliore dei modi per Passaro che si è trovato a competere in un torneo del Grande Slam grazie alle circostanze favorevoli che gli hanno permesso di entrare nel tabellone principale. Il forfait del connazionale Fabio Fognini, infatti, gli ha aperto una porta che lui non ha esitato a varcare, classificandosi come “lucky loser” e scrivendo una pagina importante per la sua carriera. 

Un match impegnativo contro Benjamin Bonzi

Il secondo turno degli Australian Open ha messo Francesco Passaro di fronte a un duro avversario: il francese Benjamin Bonzi, 64esimo nel ranking ATP. Nonostante la determinazione, Passaro non è riuscito a replicare la sorpresa del primo turno e il match si è concluso con il punteggio di 6-2, 6-4, 3-6, 6-4 a favore di Bonzi. La partita è stata una lotta intensa, in cui Passaro ha mostrato determinazione e talento, specialmente nel terzo set, quando ha strappato un parziale agli avversari. Tuttavia, non è bastato per continuare la favola iniziata con la sua entrata fortunata nel torneo.

Un’esperienza preziosa per il futuro

Nonostante la sconfitta al secondo turno, l’esperienza degli Australian Open rappresenta un passo importante nel percorso professionale di Francesco Passaro. Competere in un torneo così prestigioso offre a Passaro l’opportunità di affinare le sue capacità e di confrontarsi con i migliori giocatori a livello mondiale. Sebbene dal torneo esca sconfitto, il giovane tennista umbro può non solo festeggiare l’ingresso in top 100 ma anche trarre importanti insegnamenti e motivazioni per il futuro della sua carriera, con l’obiettivo di tornare a competere ai massimi livelli del tennis internazionale.

le ultime news