La Protezione Civile ha diffuso un nuovo avviso di allerta meteo per l’arrivo di forti temporali accompagnati da grandine e raffiche di vento. Nelle prossime ore diverse regioni italiane saranno interessate da fenomeni intensi, con possibili disagi alla viabilità e rischi per la sicurezza.
Regioni e zone a rischio
Le regioni maggiormente coinvolte dall’ondata di maltempo sarebbero il Nord Italia, in particolare Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte e Friuli Venezia Giulia. Anche alcune zone del Centro, come Toscana e Marche, potrebbero essere interessate da temporali localmente intensi. Le precipitazioni potrebbero essere accompagnate da grandine di medie dimensioni e forti raffiche di vento. I fenomeni potrebbero risultare improvvisi e localizzati, con possibili accumuli di pioggia in breve tempo.
Le previsioni degli esperti
Gli esperti di 3bmeteo spiegano che “l’aria fredda in quota favorirà lo sviluppo di celle temporalesche anche di forte intensità”. Ilmeteo.it sottolinea che “i temporali potranno essere accompagnati da grandinate e colpi di vento”. LLe temperature subiranno un calo, soprattutto nelle aree colpite dai fenomeni più intensi. Gli esperti raccomandano attenzione durante gli spostamenti, in particolare nelle zone segnalate a rischio.
Indicazioni della Protezione Civile
La Protezione Civile invita la popolazione a prestare la massima attenzione agli avvisi diramati e a seguire le indicazioni delle autorità locali. In caso di forti temporali, si consiglia di evitare sottopassi, zone allagabili e di non sostare sotto alberi o strutture instabili. “Seguite gli aggiornamenti e adottate comportamenti prudenti”, si legge nell’avviso ufficiale. Le autorità monitorano costantemente la situazione e sono pronte a intervenire in caso di necessità.