Addio a Diane Ladd, tre volte candidata all’Oscar e madre di Laura Dern

L'attrice statunitense Diane Ladd, nota per le sue interpretazioni in film come "Alice non abita più qui" e "Cuore selvaggio", è scomparsa all'età di 89 anni nella sua casa di Ojai, California. La notizia è stata annunciata dalla figlia, l'attrice Laura Dern.

Diane Ladd, attrice statunitense tre volte candidata all’Oscar, è morta all’età di 89 anni nella sua casa di Ojai, in California. La notizia è stata annunciata dalla figlia, l’attrice Laura Dern, che ha dichiarato: “La mia straordinaria eroina e il mio dono più profondo, mia madre Diane Ladd, è morta questa mattina con me al suo fianco, nella sua casa a Ojai, in California. È stata la figlia, madre, nonna, attrice, artista e spirito empatico più grande che solo i sogni avrebbero potuto creare. Siamo stati benedetti ad averla. Ora vola con i suoi angeli”. 

Una carriera tra cinema e televisione

Nata come Rose Diane Ladner il 29 novembre 1935 a Laurel, Mississippi, Ladd ha iniziato la sua carriera negli anni ’50, lavorando sia in teatro che in televisione. Il successo cinematografico è arrivato nel 1974 con “Alice non abita più qui” di Martin Scorsese, dove ha interpretato la cameriera Flo, ruolo che le è valso la prima candidatura all’Oscar come miglior attrice non protagonista e la vittoria del BAFTA nella stessa categoria. Negli anni successivi, ha collaborato con registi di rilievo come Roman Polański in “Chinatown” (1974) e David Lynch in “Cuore selvaggio” (1990), ottenendo per quest’ultimo film la sua seconda candidatura all’Oscar. La terza nomination è arrivata nel 1991 con “Rosa Scompiglio e i suoi amanti”, in cui ha recitato al fianco della figlia Laura Dern. 

Vita privata e collaborazioni familiari

Diane Ladd è stata sposata con l’attore Bruce Dern dal 1960 al 1969, con cui ha avuto due figlie: la prima, nata nel 1961, è morta a 18 mesi per annegamento, mentre la secondogenita è l’attrice Laura Dern, nata nel 1967.  Ladd e Laura Dern hanno condiviso il set in diverse occasioni, tra cui “Rosa Scompiglio e i suoi amanti”, che ha segnato un primato nella storia del cinema: madre e figlia nominate agli Oscar per lo stesso film. Nel 2023, hanno co-autore un libro di memorie intitolato “Honey, Baby, Mine”, che racconta la loro relazione e le sfide affrontate insieme. 

Un’eredità artistica duratura

Con una carriera che ha attraversato oltre sette decenni, Diane Ladd ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dello spettacolo. Oltre alle sue tre candidature all’Oscar, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui un Golden Globe per la serie televisiva “Alice” (1980-1981).  La sua versatilità l’ha portata a interpretare ruoli sia comici che drammatici, lavorando con alcuni dei più grandi registi del cinema. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per il mondo del cinema e per tutti coloro che hanno apprezzato il suo talento e la sua dedizione all’arte.

le ultime news