Elodie: “In Mufasa la cosa più complessa è stata cercare di dare una voce che non fosse macchiettistica”

In questa puntata di Stasera che serie Lucilla ha avuto ospite in diretta Elodie, con la quale ha chiacchierato del suo ultimo impegno al cinema e del ruolo di doppiatrice nel film animato Mufasa.

L’abbiamo ascoltata qualche giorno fa ospite di Max e Max in Good Morning Kiss Kiss ed è tornata anche in Stasera che serie. Ciao Elodie, buongiorno!

Ciao a te!

La nostra chiacchierata risale a qualche tempo fa quando stavi per debuttare con Ti mangio il cuore. Quindi facciamo un refresh di quello che riguarda la tua vita cinematografica e anche di doppiatrice. Piccola parentesi. Sei protagonista del Calendario Pirelli e una strafiga come sempre! Ma voglio sapere…hai incontrato Vincent Cassel?

No. Quel giorno c’era Hunter Schafer che è di una bellezza incredibile. Tra l’altro sembra una donna di una bellezza senza tempo. Ero senza parole. Ci truccavano una accanto all’altra e non riuscivo a non guardarla.

Ma torniamo a noi. Tra fine giugno e primi di agosto sei stata impegnata nelle riprese di Fuori di Mario Martone. Raccontaci un po’ che ruolo hai in questo film.

Ho un piccolo ruolo che fa da collante. Racconta meglio un’altra personalità, Matilda De Angelis, e il rapporto con Valeria Golino. Quindi molto interessante. Ho visto il film e mi sono commossa. Credo sia davvero un bel film. Sono davvero orgogliosa di avere fatto parte di un progetto che emotivamente mi sposta. Mario è stato un regista molto generoso, attento, severo. È un film che parla di donne.

Noi non vediamo l’ora di guardarti e soprattutto di ascoltarti perché sei stata anche una doppiatrice. Il 19 dicembre è uscito Mufasa e voglio sapere anche di questa esperienza. Qual è stata la cosa più complessa nel doppiaggio?

La cosa più complessa è stata cercare di dare una voce che non sia macchiettistica e che abbia un’altra profondità rispetto alla tua. È come trovare nella mia voce una voce felina. Quindi è stato un po’ complesso, però sono stata fortunatissima ad avere al mio fianco Fiamma Izzo, una bravissima doppiatrice. In realtà, la mia più grande fortuna in questo lavoro è proprio negli incontri. In questi anni ho incontrato gente di spessore, profonda, capace, generosa. Forse la cosa che rimarrà di più nel mio cuore di tutte le esperienze sono gli incontri.

Da Fazio hai detto una cosa molto bella sul progetto di Save the Children di cui sei ambasciatrice. Che la povertà educativa, di cui tu hai parlato, potrebbe essere risolta con gli incontri, cercando di stare in mezzo alla gente con il confronto. Questa è una cosa fondamentale soprattutto in un momento di alienazione social come quello che viviamo noi. E quindi mi chiedo quali sono stati i due incontri fondamentali della tua vita?

Due sono pochi. Banalmente mi è venuto in mente di un clochard, avevo 6 anni. Si chiamava hombre, vendeva braccialetti in pelle ed era un uomo incredibile, anche se non ricordo esattamente cosa mi ha trasferito. Però ci sono talmente tanti incontri importanti che partono da quando hai ricordo di te che è impossibile pensarne a due. Ce ne sarà uno all’anno, almeno.

Ti chiedo adesso di darmi la tua classifica delle serie da guardare, ma voglio anche chiederti un’altra cosa. Tutti noi, quando ci chiedono la serie preferita abbiamo una maschera e rispondiamo con una serie super per fare bella figura. Io ti direi Breaking Bad, ma guardo anche Bridgerton.

No, Bridgerton non mi piace. La verità è che amo i film in costume ed è un po’ troppo ridotto. Pensando ai film in costume mi viene in mente Le relazioni pericolose con Glenn Close e John Malkovich perché mi piacciono quando sono pungenti. Quello che c’è d’interessante nei film in costume è tutto quello che c’è dietro, il non detto. Oltre all’amore pensi agli intrighi di corte e quindi i miei film preferiti sono o Orgoglio e Pregiudizio o La sconosciuta.

Hai per caso visto Disclaimer di Alfonso Cuarón? Forse potrebbe piacerti…

Purtroppo negli ultimi due anni non ho visto tanti film e serie tv. Non riesco a concentrarmi. Sono stanca e quindi mi guardo Quattro Ristoranti che è il mio guilty pleasure. La cosa assurda è che non faccio zapping, ma mi sono vista le serie vecchie.

E ci vai a mangiare in quei ristoranti?

L’ho fatto ieri sera! Invece l’ultimo film che ho visto è Batman – Il Ritorno. Credo che sia incredibile perché, riguardandolo, (c’è una grandissima Michelle Pfeiffer con Danny De Vito) tutto sembra teatro. Anche il trucco, i costumi e la messa in scena sono davvero incredibili. È cinema-teatro. Da vedere.

Nel frattempo l’appuntamento con te è l’8 giugno a Milano e il 12 giugno allo Stadio Maradona a Napoli. Quindi ci vediamo presto. Grazie Elodie!

Grazie a te!

le ultime news