Volley, Nations League: la finale sarà Italia-Polonia

La Polonia supera il Brasile in semifinale e conquista la finale della Nations League di volley maschile, dove affronterà l'Italia.

Sarà Italia–Polonia la finalissima della Volleyball Nations League 2025: l’appuntamento è fissato per domenica 3 agosto alle ore 13.00 (orario italiano), in una sfida che promette spettacolo e scintille tra due delle grandi potenze della pallavolo mondiale.

I polacchi hanno conquistato l’ultimo pass per l’atto conclusivo battendo il Brasile per 3-0 (28-26; 25-19; 25-21), in una semifinale dominata soprattutto dal punto di vista mentale e tecnico. Sarà dunque il terzo capitolo di una saga recente e intensissima: nel 2022 fu l’Italia a imporsi nella finale del Mondiale, mentre nel 2023 i biancorossi si vendicarono conquistando l’oro europeo.

Il match: Polonia glaciale, Brasile in ombra

Nella semifinale giocata sul campo neutro di Ningbo (Cina), la Polonia è stata compatta, lucida e cinica. Ha gestito con solidità i momenti delicati e affondato i colpi nei frangenti decisivi. Il primo set è stato il più combattuto: avanti 22-17, i polacchi hanno subito la rimonta verdeoro fino al 23-23, sprecando tre set-point prima di riuscire a chiudere ai vantaggi.

Da lì in avanti, la Polonia ha messo il pilota automatico, dominando il secondo parziale e costruendo nella terza frazione un break pesantissimo a metà set, difeso con ordine fino al 25-21 conclusivo.

I protagonisti: Sasak guida la Polonia

Tra le fila dei biancorossi ha brillato soprattutto Bartosz Sasak, autore di 19 punti e vero trascinatore offensivo. In banda, buone rotazioni tra Leon e Fornal (9 punti ciascuno), mentre Semeniuk ha dato solidità nei momenti caldi (6 punti). A dettare il ritmo è stato il palleggiatore Komenda, mentre al centro il capitano Kochanowski ha messo a segno 10 punti, impreziositi da 3 muri vincenti e 2 ace. Il suo compagno di reparto Nowak ha chiuso con un punto, ma ha contribuito in copertura e a muro.

Il Brasile, invece, è apparso sottotono. Solo Darlan ha provato a tenere in piedi la squadra con 16 punti, mentre il centrale Flavio si è fermato a 6. Prestazioni opache per i martelli Arthur (4) e Bergmann (3), poco incisivi sia in attacco che a muro.

Un’altra Italia-Polonia

La finale di domenica sarà il quarto confronto diretto tra Italia e Polonia negli ultimi tre anni in una fase ad eliminazione diretta, ma questa volta il contesto è ancora più prestigioso. Dopo il trionfo mondiale degli azzurri nel 2022 e il successo continentale dei polacchi nel 2023, questa sfida diventa una vera bella.

L’ultimo faccia a faccia risale a qualche settimana fa durante la fase preliminare della Nations League: allora vinse l’Italia, ma con una Polonia rimaneggiata. Domenica, invece, si affronteranno a ranghi completi per la gloria.

La sfida per il bronzo: Brasile contro Slovenia

Nella finale per il terzo posto, in programma anch’essa domenica (orario da confermare), si affronteranno Brasile e Slovenia, sconfitti rispettivamente da Polonia e Italia in semifinale. Una sfida che metterà in palio una medaglia importante, soprattutto per una nazionale brasiliana in cerca di conferme dopo un periodo di transizione generazionale.

Con i riflettori puntati sulla Unipol Arena di Ningbo, l’Italia tenterà di alzare al cielo la sua prima Nations League dopo l’argento del 2021. La Polonia, dal canto suo, proverà a confermare il successo ottenuto due anni fa. L’ennesima battaglia tra due giganti del volley mondiale è pronta a scrivere un nuovo capitolo. E il pubblico si prepara a godersi uno spettacolo ad altissimo livello.

le ultime news